SitoPreferito

Monterotondo Notizie Primo Piano Territorio

Monterotondo. Servizi e interventi sociali, la Regione conferma i fondi

Segui Email Segui Email

Monterotondo. Servizi e interventi sociali, la Regione conferma i fondi

Monterotondo. Servizi e interventi sociali, la Regione conferma i fondi

Ottime notizie in ambito socio-assistenziale. La Giunta regionale del Lazio, con delibera 662 del 7 novembre, ha infatti confermato al distretto Monterotondo-Mentana-Fonte Nuova, inserito tra quelli virtuosi e di prima fascia, i finanziamenti per gli interventi e i servizi sociali attivi sul territorio (misura 1), per un importo pari a 1.126.536 di euro. A questi vanno aggiunti altri finanziamenti finalizzati, per servizi dedicati e specifici, che portano il Piano di zona distrettuale a poter contare su uno stanziamento complessivo della Regione pari ad oltre due milioni di euro.

Conferma tutt’altro che scontata, quella dei finanziamenti della misura 1, considerato che alcuni distretti hanno visto ridotto, dimezzato o addirittura cancellato l’importo assegnato negli anni scorsi, e che premia non solo l’effettiva attivazione di servizi nel territorio e la loro qualità peculiare, ma anche l’adeguata, trasparente e dettagliata rendicontazione delle spese effettuate, inviata all’ente regionale nei mesi scorsi, indispensabile condizione di garanzia di continuità e mantenimento dei servizi stessi.

Il sistema integrato socio assistenziale risponde e sostiene molti servizi – dall’assistenza domiciliare a quella a disabili gravissimi e non autosufficienti, dagli interventi di contrasto alla povertà all’assistenza economica per disagiati psichici, dalle attività dei Centri socio-educativi e per anziani fragili alle Case famiglia, alle famiglie affidatarie di minori, alla lotta alla tossicodipendenza – individuati e progettati su base distrettuale nell’ambito del comparto dei servizi essenziali.

« Il mio personale ringraziamento – afferma l’assessore alle Politiche sociali Antonella Pancaldi – a tutto il personale dei Servizi Sociali e in particolare alla responsabile Francesca Moreschi per la professionalità e l’abnegazione grazie alle quali è stato possibile raggiungere questo risultato. Con il meticoloso lavoro quotidiano degli uffici e la costante e costruttiva collaborazione dei soggetti di un terzo settore sano e competente si dimostra possibile mantenere un eccellente livello dei servizi anche in periodi di oggettive e perduranti ristrettezze economiche».

«Il riconoscimento della Giunta regionale premia il grande lavoro dell’Assessorato, degli Uffici e del Comitato tecnico del Piano di zona – conclude il sindaco Mauro Alessandri – e attesta l’attenzione, la serietà, la professionalità e l’impegno con cui l’ambito socio-assistenziale è seguito e curato nel territorio, dalle amministrazioni comunali e dalle realtà del terzo settore che gestiscono i servizi. L’auspicio è che da parte della Regione ci sia ora una maggiore regolarità nei pagamenti, come il miglioramento degli ultimi due anni in questo senso lascia sperare».

Potrebbe interessarti anche...

  • STRANGE DARLING: il thriller rivelazione dell'anno arriva al cinema dal 13 febbraio
  • Trailer e poster di "HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK"
  • "C’eravamo tanto amati" e "Frankenstein Junior": Gremese celebra i 50 anni dei film cult di Scola e Brooks con due saggi monografici
  • "La zona d’interesse" di Jonathan Glazer torna al cinema. Evento speciale Giornata della Memoria dal 26 al 29 gennaio 2025
  • “Paprika – Sognando un sogno" di Satoshi Kon dal 17 al 19 febbraio al cinema
  • Primo trailer per "Karate Kid: Legends", dal 29 maggio al cinema
  • Movie to Music: il grande e piccolo schermo incontrano la musica per la quarta edizione del premio
  • Trailer e poster per "28 Anni Dopo" di Danny Boyle, dal 19 giugno al cinema
  • Recensione di "Una Notte a New York": un viaggio, due estranei e il potere della connessione
  • Crunchyroll acquisisce i diritti per le sale nordamericane e internazionali, tra cui l’Italia, di "Attack on Titan: the last attack"
  • Recensione di "Piece by Piece": animazione LEGO per raccontare la vita di Pharrell Williams
  • “Una poltrona per due” di John Landis, il cult natalizio per eccellenza, torna al cinema in versione restaurata
  • "Il Treno dei bambini" di Cristina Comencini: disponibile su Netflix il film con Barbara Ronchi e Serena Rossi
  • "Joker: Folie à Deux" in Home Video a partire dal 17 dicembre. Specifiche tecniche
  • Prime foto per Without Blood di Angelina Jolie, tratto dal bestseller di Alessandro Baricco
  • Un milione di spettatori per "Parthenope" di Paolo Sorrentino
  • FAMILIA di Francesco Costabile torna nelle sale in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *