SitoPreferito

In Evidenza Primo Piano Roma Rubriche Territorio

Romachocolate 2016, al via la festa del cioccolato della capitale

Segui Email Segui Email

Romachocolate 2016, al via la festa del cioccolato della capitale

Romachocolate 2016, al via la festa del cioccolato della capitale

Torna a Roma l’originale e unica manifestazione dedicata al “cibo degli dei”, dal 16 al 18 dicembre. Nella particolare atmosfera invernale e prenatalizia arriva nella Capitale un itinerario dedicato ai buongustai del cacao: Romachocolate, l’unica e originale festa del cioccolato della Capitale, sarà nello Spazio Eventi Tirso (SET), in via Tirso 14, da venerdì 16 a domenica 18 dicembre.

Nell’ampio spazio espositivo artigiani cioccolatieri provenienti da tutta Italia proporranno originali decorazioni per l’albero di Natale, statuine per il presepe, torroni e idee regalo, tutto rigorosamente realizzato a base di cioccolato. Una kermesse in cui si potrà anche soddisfare ogni “peccato di gola” con degustazioni di prelibatezze a base di cioccolato, che verranno offerte durante il ghiotto viaggio tra gli stand e che saranno consegnate direttamente dai produttori ai consumatori. Non solo: durante l’evento si potrà partecipare ai diversi “cooking demo”, ai laboratori di cioccolato per grandi e piccini tenuti da maestri cioccolatieri di fama nazionale, e si potrà assistere al completo processo di trasformazione del cioccolato grazie alla presenza della “Ciokofabbrica”, la prima e unica fabbrica del cioccolato itinerante che utilizza macchinari unici nel settore. Una manifestazione, dunque, all’insegna del piacere del gusto e del palato dedicata alle famiglie, ai bambini, ai giovani e ai grandi che abbiano in comune la passione per il buon e sano cioccolato.

Potrebbe interessarti anche...

  • Edizioni Il Lupo presenta: Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto
  • Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente: il trailer italiano e il poster
  • "Il grande dio Pan" diventa un fumetto: dal famoso racconto di Arthur Machen
  • Addio al nubilato 2 L’isola che non c’è, dal 17 ottobre su Prime Video
  • Improvvisamente a Natale mi sposo dal 16 novembre al cinema
  • “L'eterna illusione”, al cinema Quattro Fontane la rassegna sull'epoca d'oro di Hollywood di Circuito Cinema
  • Il produttore Simone Bracci parla del suo terzo film: Gli Ospiti
  • I vincitori del Festival di Film di Villa Medici 2023
  • Buio Universale di ARCHIVIO FUTURO, esce il 22 settembre il brano elettronico - satirico sulla deriva umana
  • VOKALFEST, il festival della Voce torna il 21 settembre con la IX edizione
  • Torna a Roma SCOPRIR, Mostra di Cinema Iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes
  • Trailer e poster de "L'imprevedibile viaggio di Harold Fry" di Hettie Macdonald, dal 5 ottobre al cinema
  • Lucca Film Festival: Susan Sarandon, Isabelle Huppert, Stefania Sandrelli e tanti altri dal 23 settembre al 1 ottobre
  • Venezia 80: Premio Carlo Lizzani assegnato a Invelle di Simone Massi
  • Premio Chatwin 2023: il concorso internazionale di fotografia e narrativa sul viaggio scade il 21 ottobre
  • "Titina": clip del film d'animazione di Kajsa Naess, dal 14 settembre al cinema
  • La vampira umanista conquista le Giornate degli Autori
  • Il poster di "Invelle" di Simone Massi, lungometraggio animato in concorso nella sezione Orizzonti di Venezia 80
  • "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente": dal 22 novembre al cinema in Italia. Presentati i character poster
  • Fellini a Roma: il graphic novel di Tyto Alba dedicato al grande regista
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *