MONTEROTONDO: Installazione degli impianti di detersivi alla spina e sacchetti compostabili

Dopo gli impianti per l’acqua e il latte alla spina, il Comune di Monterotondo installa un impianto per detersivi alla spina e sacchetti compostabili. L’impianto verrà messo in opera vicino quello di acqua e latte alla spina di Piazza della Libertà. Questo progetto si è potuto realizzare grazie ad un accordo con l’azienda “Or ” Organizzazione roma srl”. Oltre ai benefici dovuti alla riduzione degli imballi di plastica, alla diminuzione di Co2 e all’abbattimento dei costi per le famiglie, l’Amministrazione comunale avrà dall’azienda proprietaria degli impianti il 10% dei proventi da destinare ad iniziative dell’Ente. “Continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale ” dichiara il sindaco Mauro Alessandri ” per la riduzione dei rifiuti, il risparmio e il miglioramento della qualità della vita. Le azioni realizzate su mobilità sostenibile, risparmio energetico e riduzione dei rifiuti fanno in modo che Monterotondo sia all’avanguardia in questi settori. Svilupperemo altri progetti e iniziative per la salvaguardia dell’ambiente e per rendere la nostra città sempre più vivibile”. “Con i detersivi e i sacchetti compostabili ” afferma l’assessore all’Ambiente Luigi Cavalli ” si prosegue con le attività ambientali previste dal progetto Riducimballi, a cui il nostro Comune ha aderito. Siamo sempre più convinti che dobbiamo andare avanti su questa strada intrapresa da alcuni anni, inoltre queste iniziative danno un contributo notevole, vista la crisi economica, al risparmio delle famiglie. Presto porteremo in Consiglio Comunale la delibera per l’adesione del nostro comune al Patto dei sindaci su la riduzione della Co2″.

About the author

Giornalista, sceneggiatore, speaker, podcaster, raccontastorie, papà imperfetto. Direttore di Sitopreferito.it e fondatore del Preferito Network. Conduce Preferito Cinema Show su Radio Kaos Italy tutti i martedì alle ore 15, e il podcast L'Edicola del Boomer sulle principali piattaforme. Gli piacciono i social, i fumetti, le belle storie, scrivere di notte con la musica nelle orecchie, vedere un sacco di film e sognare ad occhi aperti.

Related

A WeGIL, sempre in occasione dei 45 anni dalla nascita dell'originale format che conquistò il pubblico radiofonico, tornano le "Interviste Impossibili" a cura dello scrittore Lorenzo Pavolini, che il 7 maggio alle 19.00 vedranno un appuntamento "al femminile" con la scrittrice Elena Stancanelli, candidata al Premio Strega nel 2016 e vincitrice del Premio Vittoriano Esposito, insieme all'attrice Elena Radonicich, per conoscere da vicino e dare voce all'intramontabile Jane Eyre.

Oggi martedì 24 Aprile alle 18.30 a Piazza Trilussa, flash-mob "teniamoci per mano contro l'omofobia", "per una Roma più sicura contro la violenza e a favore dei nostri diritti. Lottiamo per la nostra libertà, dedica solo mezz’ora del tuo tempo!”. Un messaggio su whatsapp lanciato da Imma Battaglia ai suoi contatti e presto divulgato nelle chat private. Un invito ad esser presenti per un flash-mob spontaneo in cui tenersi per mano contro l’omofobia, dopo l'ennesimo vile atto omofobo che ha visto l’aggressione ai danni di Marco e Federico.

JOIN THE DISCUSSION