SitoPreferito

Cultura Primo Piano Roma Territorio

Teatro Stanze Segrete, dal 3 al 26 novembre: Brothers, dal capolavoro di David Benioff

Segui Email Segui Email

Teatro Stanze Segrete, dal 3 al 26 novembre: Brothers, dal capolavoro di David Benioff

Teatro Stanze Segrete, dal 3 al 26 novembre: Brothers, dal capolavoro di David Benioff

Dopo essersi confrontata con testi sacri delle letteratura e riadattamenti cinematografici, DarkSide LabTheatre diretta da Matteo Fasanella torna in scena dal 3 al 26 novembre al Teatro Stanze Segrete di Roma con Brothers, un libero adattamento da Brødre di David Benioff.

Una sfida che ancora una volta parte da un testo intenso, che annovera due edizioni cinematografiche a cura di Susanne Bier e Jim Sheridan, per trovare sede negli spazi suggestivi e modulabili del Teatro Stanze Segrete che per l’occasione diventa immersiva scenografia di una storia di guerra e sentimenti.

Midwest, ottobre 2007. Sam Cahill è un giovane capitano dei Marines degli Stati Uniti. Decide di partire per la quarta volta per l’Afghanistan. “Grace sa che farei qualunque cosa per tornare da lei. Qualunque.“ Un padre fiero di lui, una moglie innamorata ma di poco polso, una bambina di 7 anni e Tommy, un fratello con un passato tormentato, attendono il suo rientro. Al suo ritorno, però, niente può essere più lo stesso. Quello che una volta era un rifugio caldo e sicuro ora è diventato uno spazio bidimensionale ed inospitale. Perché la guerra azzera tutto, come la morte.

Un testo attuale su come la guerra possa essere totalizzante ed imperituro nella testa e nel cuore di chi la vive ma, anche, di chi ne viene travolto di riflesso, perché “solo i morti hanno visto la fine della guerra”.

Un dramma interiore che si fa universale nella versione diretta da Matteo Fasanella con Andrea Venditti, Claudio Crisafulli, Giulia Bornacin, e con Giulietta Rebeggiani, Chiara Barletta, Eleonora Setzu e la partecipazione straordinaria di un maestro del doppiaggio italiano: Paolo Buglioni.

Brothers sarà in scena al Teatro Stanze Segrete, Via della Penitenza 3, dal 3 al 26 novembre 2017. Dal martedì al sabato ore 21.00; domenica ore 19.00. Prezzo biglietto: 15 – 20 euro.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di "Companion": quando l'amore perfetto diventa un incubo tecnologico
  • Recensione di “A Complete Unknown”: Dylan imbraccia la chitarra elettrica ma non emoziona
  • STRANGE DARLING: il thriller rivelazione dell'anno arriva al cinema dal 13 febbraio
  • Trailer e poster di "HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK"
  • "C’eravamo tanto amati" e "Frankenstein Junior": Gremese celebra i 50 anni dei film cult di Scola e Brooks con due saggi monografici
  • "La zona d’interesse" di Jonathan Glazer torna al cinema. Evento speciale Giornata della Memoria dal 26 al 29 gennaio 2025
  • “Paprika – Sognando un sogno" di Satoshi Kon dal 17 al 19 febbraio al cinema
  • Primo trailer per "Karate Kid: Legends", dal 29 maggio al cinema
  • Movie to Music: il grande e piccolo schermo incontrano la musica per la quarta edizione del premio
  • Trailer e poster per "28 Anni Dopo" di Danny Boyle, dal 19 giugno al cinema
  • Recensione di "Una Notte a New York": un viaggio, due estranei e il potere della connessione
  • Crunchyroll acquisisce i diritti per le sale nordamericane e internazionali, tra cui l’Italia, di "Attack on Titan: the last attack"
  • Recensione di "Piece by Piece": animazione LEGO per raccontare la vita di Pharrell Williams
  • “Una poltrona per due” di John Landis, il cult natalizio per eccellenza, torna al cinema in versione restaurata
  • "Il Treno dei bambini" di Cristina Comencini: disponibile su Netflix il film con Barbara Ronchi e Serena Rossi
  • "Joker: Folie à Deux" in Home Video a partire dal 17 dicembre. Specifiche tecniche
  • Prime foto per Without Blood di Angelina Jolie, tratto dal bestseller di Alessandro Baricco
  • Un milione di spettatori per "Parthenope" di Paolo Sorrentino
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *