SitoPreferito

Castelli Romani Cultura Notizie Primo Piano

Frascati. Ecco i finalisti della 57ma edizione del “Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia”

Segui Email Segui Email

Frascati. Ecco i finalisti della 57ma edizione del “Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia”

Frascati. Ecco i finalisti della 57ma edizione del “Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia”

I tre poeti finalisti della 57 esima edizione del Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia sono:

ANDREA DE ALBERTI con Dall’interno della specie (Einaudi)
ENRICO FRACCACRETA con Tempo ordinario (Passigli)
DAVIDE RONDONI con La natura del bastardo (Mondadori)

Andrea De Alberti (Pavia, 1974) lavora in un ristorante della sua città prima di questo libro ha pubblicato altri tre libri di poesia: Solo buone notizie (Interlinea, 2007), Basta che io non ci sia (Manni, 2010) e Litalìa (La Grande Illusion, 2011) Enrico Fraccacreta (San Severo, 1955). Tra le sue pubblicazioni, I nostri pomeriggi (Scheiwiller, 1995), Tempo Medio (Bastogi, 1996), Camera di guardia (Quaderni del Battello Ebbro, 2006), Mademoiselle (Ellerani,2012). Davide Rondoni (Forlì, 1964) ha pubblicato alcuni volumi di poesia, tra i quali Il bar del tempo (Guanda, 1999), Avrebbe amato chiunque (Guanda, 2003), Compianto, vita (Marietti, 2004), Apocalisse amore (Mondadori, 2008), Si tira avanti solo con lo schianto (WhiteFly Press, 2013). È tradotto in vari Paesi, collabora a programmi di poesia in Tv e radio, è editorialista di quotidiani, ha fondato il centro di poesia contemporanea dell’ Università di Bologna.

Come di consuetudine, gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori del territorio incontreranno i poeti presso le Scuderie Aldobrandini e Sabato 2 dicembre p.v. verrà proclamato il vincitore dell’edizione 2017. Il Premio è organizzato dall’Associazione Frascati Poesia in collaborazione con il Comune di Frascati, Comunità Montana “Monte S. Croce”, Comune di Galluccio.

Per maggiori informazioni: Associazione Frascati Poesia, Tel. 0694184575; email: frascatipoesia@comune.frascati.rm.it sito internet: www.frascatipoesia.it

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di "Presence" di Steven Soderbergh: tra horror e dramma familiare
  • Recensione di "F1" diretto da Joseph Kosinski con Brad Pitt: tutta la poesia dell'alta velocità su pista
  • Recensione di "28 anni dopo" di Danny Boyle: la rabbia sopravvive nel tempo
  • Recensione di "Elio": un viaggio cosmico nel cuore della Pixar
  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
  • Recensione di "Fuori" di Mario Martone: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza nell'"Università di Rebibbia"
  • Recensione di “La trama Fenicia”, nuovo film di Wes Anderson: trama contorta e solita eleganza visiva
  • Recensione de "Il capo del mondo" di Salvo Campisano: si può ridere della mafia?
  • In fase di realizzazione “Pompei Z”, zombie horror interamente girato con Intelligenza artificiale, con la regia di Andrea Biglione
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *