SitoPreferito

Primo Piano Roma Territorio

Scuole, al via il piano di verifica della vulnerabilità sismica

Segui Email Segui Email

Scuole, al via il piano di verifica della vulnerabilità sismica

Scuole, al via il piano di verifica della vulnerabilità sismica

Si è concluso a maggio con esito positivo il ciclo delle verifiche effettuate dal Dipartimento Infrastrutture e Manutenzione Urbana sulle condizioni degli edifici scolastici di proprietà capitolina ospitanti scuole statali (sezioni primavera, scuola materna, scuola primaria e secondaria di primo grado), programmate dopo gli eventi sismici di agosto e ottobre 2016 e del gennaio 2017. Prende quindi il via, relativamente al triennio 2017-2019 il Piano di verifica di vulnerabilità sismica del patrimonio di edilizia scolastica di Roma Capitale.

Obiettivo del piano l’effettuazione della mappatura degli edifici per verificarne la eventuale predisposizione a danneggiamenti e crolli in conseguenza di eventi sismici.

Per l’attuazione del programma, previsto dall’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 2003, sono stati stanziati per l’anno in corso due milioni di euro. Il progetto, per ora in fase “pilota”, poi proseguirà con un Piano pluriennale di azione. In questo modo sarà possibile orientare i successivi interventi manutentivi e strutturali di efficientamento della tenuta sismica.

“Come dichiarato a seguito degli eventi sismici che hanno interessato il Centro Italia dal 24 agosto 2016 al 18 gennaio 2017, prosegue l’impegno dell’Amministrazione capitolina per la sicurezza delle scuole. Il Piano di verifica della vulnerabilità sismica, partito ora in fase “pilota”, riguarderà nei prossimi anni tutti i 1.100 edifici scolastici di Roma, il 58% dei quali statali e il restante 42% comunali. Una mappatura urgente, che avrebbe dovuto iniziare molti anni fa, e oggi non solo doverosa ma improcrastinabile, che consentirà di avere un quadro chiaro degli interventi da effettuare, secondo un ordine di priorità, per mettere a norma gli edifici scolastici sotto l’aspetto della resistenza sismica”, dichiara l’assessora alle Infrastrutture di Roma Capitale Margherita Gatta.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Prime Video annuncia il nuovo film Original italiano L’Estate più Calda
  • Incontro con Takahama Kan “Dalle pieghe sepolte della storia alle tavole del manga”
  • BiM Distribuzione e Lucky Red: continua la collaborazione con "Monster" e "Fallen leaves"
  • Foto del primo ciak per La guerra dei nonni con Vincenzo Salemme e Max Tortora
  • Aperte le iscrizioni ai bandi del Lucca Film Festival 2023
  • Nelle sale a luglio il film Animali selvatici di Cristian Mungiu
  • Cocainorso e Renfield: recensione doppia per due film perfetti per Notte Horror
  • WOMAD: dal 9 all'11 giugno a Roma approda il Festival ideato nel 1980 da Peter Gabriel
  • L'orco
    L'orco attraverso i secoli: un viaggio nel folklore e nella letteratura tra miti, leggende e simbolismo
  • Recensione di Suzume di Makoto Shinkai: la "chiave" per crescere e superare il dolore
  • Trailer, poster e prima foto di scena di "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente" a novembre al cinema
  • STILL: La storia di Michael J. Fox dal 12 maggio 2023 su Apple TV+
  • The Flash: special screenings a Comicon Napoli dell'attesissimo film Warner Bros.
  • Singularity 1 - Tentacoli: la recensione dell'horror targato BUGS Comics
  • The Jackal presentano in anteprima a Comicon la loro serie comedy "Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" dall'8 Giugno su Prime Video
  • Asian Film Festival: i vincitori della XX edizione. Epilogo il 12 aprile al Multisala Barberini di Roma
  • Al COMICON Napoli si celebrano le arti marziali con la versione restaurata de I 3 dell’Operazione Drago, e l'incontro con Tetsuro Shimaguchi, coreografo della scena degli 88 Folli in Kill Bill Vol.1
  • "I tre moschettieri – D’Artagnan": la recensione del film kolossal di Martin Bourboulon
  • Madeline Miller parla al pubblico italiano
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *