SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Cultura Primo Piano

In arrivo la finale nazionale del BIM Music Network. Una serata speciale con Gigi e Andrea

Segui Email Segui Email

In arrivo la finale nazionale del BIM Music Network. Una serata speciale con Gigi e Andrea

In arrivo la finale nazionale del BIM Music Network. Una serata speciale con Gigi e Andrea

Il 19 luglio alle 21.00 con MOGOL al Beky Bay di Bellaria Igea Marina (RN) si svolgerà la finale nazionale del BIM Music Network: una serata di musica e spettacolo e nel pomeriggio una masterclass aperta al pubblico con il più grande autore della musica leggera italiana.

Il webmusic contest prodotto da Bim imprese – Confcommercio Bellaria Igea Marina con la direzione artistica di Monia Angeli, vedrà sfidarsi a suon di musica dal vivo 14 artisti che presenteranno pezzi editi e inediti selezionati in oltre 4 mesi di audizioni.

I vincitori delle due categorie saranno scelti da una giuria con presidente il più grande autore della canzone italiana, Mogol, che inoltre terrà una masterclass nel pomeriggio alle 15,00 presso il Palazzo del Turismo, incontrando tutti i partecipanti al Bim Music 2017 e chiunque voglia scoprire i segreti dello scrivere canzoni.
Sul palco della finale del Bim Music Network, ci sarà anche la grande comicità con i mitici Gigi e Andrea al fianco di Monia Angeli e Fabio Caldari, insieme a Miss Equilibra 2016 Marta Cerreto.

Gli artisti saranno accompagnati dalla grande orchestra dal vivo Dino Gnassi Corporation, direttamente dal Maurizio Costanzo Show.
Una finale che si prospetta dunque carica di emozioni, di musica e di talento con ospiti eccezionali, il tutto targato Bim Imprese- Confcommercio Bellaria Igea Marina.

Insieme a Mogol in giuria per la finalissima del Bim Music Network ci sarà anche Anna Mortara, pianista che ha dedicato la prima parte della sua carriera all’attività concertistica incidendo 4 Cd per la BMG – Ricordi e suonando nei più importanti Teatri e Festival italiani, e che dal 2001 dirige le Ricordi Music School in Italia con 20 sedi, 200 docenti e circa 3000 allievi e Tony Labriola, produttore e musicista, disco d’oro e disco di platino.

I finalisti si contenderanno i premi: un videoclip musicale prodotto dalla D.L. Multimedia Production e la possibilità di accedere gratuitamente alla prestigiosa accademia di Mogol, il Cet, che tanti talenti ha scoperto, prodotto e formato, insieme alla possibilità di accedere ad altri prestigiosi contest, tra i quali Incanto e Festivalmare di Forte dei Marmi, aprire concerti di artisti di fama nazionale e internazionale, e aggiudicarsi borse di studio.

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • Film indiani in tour per l'Italia dopo il successo dell'Indian Film Festival
  • Masteclass di Giovanni Veronesi a Cortinametraggio: "Nel cinema non esiste la gavetta, chi ha talento lo possiede sin da subito"
  • LARUA di Francesco Madeo in esclusiva su RaiPlay dal 21 marzo 2025
  • La docuserie "Devil in the Family: The Fall of Ruby Franke" disponibile in esclusiva su Disney+
  • Asian Film Festival al cinema Farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di Constance Tsang in anteprima italiana
  • “A Domani” di Emanuele Vicorito, in concorso a Cortinametraggio 2025
  • TSUKAMOTO•65: dal 7 aprile al cinema i film del maestro del body horror giapponese
  • XX edizione di "IMMAGINARIA: il Festival del cinema indipendente delle donne". Ospite la regista Donna Deitch
  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
  • Per un pugno di dollari al Festival di Bari. La colonna sonora del film eseguita dal vivo dall’Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli
  • Recensione di "Follemente" di Paolo Genovese: quando l’amore è una (affollata) battaglia interiore
  • Recensione di "Buffalo Kids": un’avventura animata nel selvaggio West che parla di amicizia e inclusione disponibile in DVD e Blu-Ray
  • Recensione di "La città proibita" di Gabriele Mainetti: il kung fu incontra Roma, tra armonia e contrasti
  • Dopo l'Oscar per il Miglior film d'animazione, "FLOW - Un mondo da salvare" torna al cinema in oltre 150 sale
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *