SitoPreferito

Aziende Primo Piano

Quotalo cambia grafica: cercare servizi per anziani diventa più facile ed immediato

Segui Email Segui Email

Quotalo cambia grafica: cercare servizi per anziani diventa più facile ed immediato

Quotalo cambia grafica: cercare servizi per anziani diventa più facile ed immediato

Sapete quanti bambini sono nati in Italia nel 2016? Appena 474 mila bambini: il peggior risultato dall’Unità d’Italia ad oggi, che avvalora l’affermazione secondo cui l’Italia è un paese che invecchia, e anzi rendendo l’invecchiamento della popolazione un elemento strutturale.

Questo fenomeno è dovuto innanzitutto all’allungamento della vita media (attualmente 80,3 anni per gli uomini e 84,9 per le donne), e al numero medio di figli per donna (con 1,35 è più basso rispetto alla media europea).

La combinazione tra questi due fattori genera indici di vecchiaia alle stelle, con molti più anziani che giovani, e con uno sbilanciamento in continua crescita.

E le previsioni non sono certo confortanti: a meno di una svolta epocale nelle politiche sociali continueremo ad invecchiare.
Interventi correttivi (indispensabili) sia a sostegno della natalità, che a favore dell’anzianità. Tuttavia, stante la situazione attuale di continui tagli alle risorse sociali, è abbastanza difficile immaginare che lo Stato possa intervenire in tal senso: è per questo che i cittadini cercano di affidarsi a servizi, strutture e professionisti privati.

È chiaro però che in tempi di magra come quelli attuali si cerchi di risparmiare: come fare allora per coniugare la parsimonia con la qualità, indispensabile quando si tratta di una dimensione, come quella dell’assistenza, che necessita di attenzione, riguardo, pazienza, competenza e una notevole carica umana? Servendosi di un servizio che nasce proprio con l’intento di intersecare domanda e offerta, in uno spirito di autentica democraticità, che consenta a tutti di poter accedere a prestazioni qualificate. E che si rinnova con lo stesso intento…

Infatti Quotalo cambia la sua veste grafica, pur senza modificare minimamente i suoi obiettivi, e i motivi di questa scelta sono abbastanza chiari: “anche l’occhio vuole la sua parte” in questo caso non indica una mera questione estetica, ma poiché i tempi e i modi della navigazione digitale sono diversi da quelli che caratterizzano l’acquisizione del sapere tradizionale, così come il consueto “shopping” dal vivo, gli specialisti dell’azienda hanno studiato delle mappe concettuali semplici e immediate (è l’immediatezza a caratterizzare la fruizione dei prodotti online).

Grazie a questa nuova “mise” sarà ancora più semplice per gli internauti che sono alla ricerca di una badante per anziani contattare la professionista adatta alle proprie esigenze. Già compilando il form di contatto presente sulla piattaforma si potrà specificare il tipo di richiesta, quindi un impegno giornaliero part time o full time, o addirittura dei turni notturni; se si desideri una compagnia per il proprio congiunto, oppure un aiuto nella cura della persona, o anche un sostegno per la gestione della casa; se si stia cercando una persona con competenze mediche (ad esempio, per somministrare medicinali) o addirittura di un professionista con preparazione specifica (in caso di patologie determinate, come il morbo di Alzheimer).

È stata cambiata grafica anche per facilitare la ricerca di quanti necessitano di reperire nella loro zona di residenza una casa di riposo per anziani, col vantaggio di confrontare più strutture e informarsi sulle attività fornite, l’organizzazione interna, la strutturazione della giornata, oltreché sui costi, la cui entità dipende sia dai servizi erogati che dal grado di autosufficienza dell’anziano, senza dimenticare che, nel vasto portfolio dei partner di Quotalo, sono comprese anche strutture convenzionate, o case di riposo che, su esplicita richiesta, possono ospitare la persona per un periodo definito in fase contrattuale.

Inserito da: michele1982
Sito Web: https://www.quotalo.it

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
  • Per un pugno di dollari al Festival di Bari. La colonna sonora del film eseguita dal vivo dall’Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli
  • Recensione di "Follemente" di Paolo Genovese: quando l’amore è una (affollata) battaglia interiore
  • Recensione di "Buffalo Kids": un’avventura animata nel selvaggio West che parla di amicizia e inclusione disponibile in DVD e Blu-Ray
  • Recensione di "La città proibita" di Gabriele Mainetti: il kung fu incontra Roma, tra armonia e contrasti
  • Dopo l'Oscar per il Miglior film d'animazione, "FLOW - Un mondo da salvare" torna al cinema in oltre 150 sale
  • Recensione di "Mickey 17": Robert Pattinson e il ritorno di Bong Joon-ho tra satira sociale, tensione e riflessioni esistenziali
  • "Call my Agent - Italia": iniziate le riprese della terza stagione
  • I Love Japan. Your Eyes Tell, il teen drama arriverà per la prima volta nelle sale italiane solo il 7, 8 e 9 aprile
  • "Il Gattopardo": la serie evento di Netflix debutta con una première spettacolare a Roma
  • Addio a Eleonora Giorgi: il cinema italiano perde un’icona. Il ricordo di Carlo Verdone
  • Recensione di "Storia della mia famiglia", la nuova serie italiana di Netflix in equilibrio tra dramma e commedia
  • "Love Me, Love Me - Cuori Magnetici": svelato il cast del nuovo film dal romanzo fenomeno di Stefania S.
  • Al via nelle marche le riprese di “Blue”, opera prima di Eleonora Puglia, con Alexia Cozzi, Shaen Barletta e con Rocco Siffredi
About Author

michele1982

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *