SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Monterotondo Notizie Primo Piano Territorio

Monterotondo festeggia l’Europa unita

Segui Email Segui Email

Monterotondo festeggia l’Europa unita

Monterotondo festeggia l’Europa unita

Monterotondo festeggia l’Europa unita. Con un programma che prende il via con l’illuminazione blu della Torre comunale oggi, 9 maggio, “Giornata dell’Europa” in tutti gli stati UE, e che si articolerà in diversi appuntamenti nel corso del mese di maggio, la città celebra la pace e l’unità europea con eventi partecipati organizzati dall’Assessorato Attività produttive e Fondi europei in collaborazione con FormezPA e “Europe Direct Roma” rete dei centri d’informazione che è tra i principali strumenti utilizzati dall’Unione europea per fornire informazioni a cittadini, imprese, enti locali e associazioni in merito alle Politiche comunitarie e ai Programmi di finanziamento a gestione diretta dell’Unione.

La data del 9 maggio è l’anniversario della storica dichiarazione di Robert Schuman, ministro degli esteri francese che, nel 1950, in occasione di un discorso a Parigi, espose la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa, tale, secondo i suoi auspici, da rendere impensabile una guerra tra le nazioni europee. La sua proposta è considerata l’atto di nascita dell’Europa comunitaria, festeggiato dal 1985 con una giornata di informazione, orientamento e discussione sulle tematiche dell’UE, con attività di particolare contenuto culturale ed educativo, in tutti i Paesi membri.

Proprio oggi, 9 maggio, è il giorno di “M’illumino d’Erasmus” l’iniziativa scelta per festeggiare i 30 anni di Erasmus, il più noto programma di mobilità per i giovani, in questo 2017 ricco di ricorrenze ed appuntamenti importanti per i cittadini europei, con celebrazioni e compleanni non solo evocativi ma anche utili a formare coscienza e cittadinanza europea e a far maturare passione e impegno civile anche tra gli under 30. L’idea è quella di illuminare con il blu d’Europa i monumenti simbolo delle città, a Monterotondo la torre del palazzo comunale.

Il programma degli appuntamenti continua giovedì 11 maggio (ore 10.00, sala consiliare “Peter Benenson”, palazzo Orsini), quando l’Europe Direct e l’Istituto comprensivo “Bruno Buozzi” festeggeranno l’Europa con un gioco a quiz riservato alle classi terze della Scuola secondaria di primo grado.

Mercoledì 17 (ore 9.45, sala conferenze biblioteca comunale “Angelani”), incontro sulle “Opportunità dell’Unione europea per i giovani”: lavoro, stage, tirocini e volontariato offerte dall’UE per i giovani cittadini d’Europa.

Lunedì 29 (ore 15.00, sala conferenze biblioteca comunale “Angelani”), infine, presentazione del bando “Torno subito 2017”, iniziativa della Regione Lazio riservato ai cittadini tra i 18 e i 35 anni, studenti universitari o laureati, residenti o domiciliati nel territorio regionale da almeno 6 mesi, che vogliono migliorarsi, crescere, inseguire i loro sogni concorrendo al conseguimento di borse di studio per la copertura totale dei costi di partecipazione (di iscrizione e di trasferta) dei master organizzati dal “GEMA Business School”, in Italia e all’estero. In pratica un biglietto di andata e ritorno che servirà a far rientrare nel Lazio giovani meglio formati, con un curriculum arricchito da esperienze formative e personali e dal confronto con un mondo del lavoro nel quale è oramai necessario sapersi orientare a livello internazionale.

«Quest’anno festeggiamo l’Europa con una serie di appuntamenti – afferma l’assessore Marianna Valenti – dedicati soprattutto ai più giovani, cittadini europei di oggi e di domani, illustrando le tante occasioni di studio, formazione, lavoro e arricchimento culturale che l’Unione Europea mette loro a disposizione. Momenti che hanno naturalmente anche l’obiettivo di valorizzare la storia dell’Europa unita, celebrare la grande opportunità di pace, cooperazione e sviluppo che questa rappresenta e che deve continuare a rappresentare in futuro, contro ogni forma di pericolosa disgregazione che tradirebbe il sogno di chi ci ha preceduto ed esporrebbe tutti noi europei ad una sciagurata insicurezza istituzionale, politica ed economica di fronte all’enorme complessità del mondo contemporaneo».

«I comuni e i loro amministratori – conclude il sindaco Mauro Alessandri – hanno un ruolo importantissimo nella diffusione capillare delle grandi opportunità che l’Europa offre ai suoi cittadini e di quel senso d’orgoglio comunitario che può, che deve cementare l’identità europea in ogni realtà locale».

Potrebbe interessarti anche...

  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
  • Il trailer italiano de "Il ragazzo e l'airone", il nuovo film di Hayao Miyazaki, al cinema dal 1 gennaio!
  • PLAION Pictures: le novità home video di dicembre
  • "La divina avventura" il romanzo dell'attore e regista Flavio Parenti verrà presentato l'otto dicembre all'evento "Più libri più liberi"
  • Le clip italiane e le sale di Il cielo brucia, da oggi 30 novembre al cinema
  • Il tour in Sardegna del film "Doppia coppia"
  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *