SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Aziende Monterotondo Notizie Primo Piano

Monterotondo. Apre il nuovo Centro cottura CIR

Segui Email Segui Email

Monterotondo. Apre il nuovo Centro cottura CIR

Monterotondo. Apre il nuovo Centro cottura CIR

Aprono le porte del nuovo centro pasti CIR a Monterotondo. Lunedì 5 giugno, alle ore 18.00, la nuova struttura in via Meucci 21 (zona industriale di Monterotondo Scalo) sarà inaugurata dal sindaco Mauro Alessandri, dall’assessore alla Cultura e alle Politiche educative Riccardo Varone, da Marcello Capuzzi, regional account dell’area Centro Sud di CIR food e da Giorgio Righi, responsabile area territoriale Centro Sud della stessa azienda.

Il nuovo centro cottura preparerà più di duemila pasti al giorno per le scuole dell’infanzia e primarie del Comune di Monterotondo. Grande attenzione alla qualità delle materie prime, con l’impiego di prodotti biologici, a km zero, Dop e Igp e al tema del contrasto allo spreco alimentare, grazie alla collaborazione con la cooperativa sociale “Il Pungiglione” che provvede al recupero e all’utilizzo del cibo non somministrato. La nuova struttura, estesa su 750mq, per la quale CIR ha investito oltre un milione di euro, è stata realizzata secondo i più moderni criteri relativi alle modalità produttive in conformità con la normativa di settore ed è dotata di attrezzature all’avanguardia per quanto concerne performance e risparmio energetico. Il progetto di realizzazione è stato definito secondo principi cardine puntuali, afferenti all’ambito del miglioramento tecnologico dei processi produttivi, della sicurezza e igiene alimentare, della riduzione dell’impatto ambientale e della qualità dell’ambiente di lavoro.

«Con questa nuova apertura consolidiamo la presenza di CIR food sul territorio laziale in cui operiamo già da molti anni – dichiara Marcello Capuzzi, regional account Area Centro Sud CIR food – crediamo infatti in una politica di radicamento territoriale che ci permetta di essere vicini ai clienti e alle loro esigenze e di sostenere l’economia locale, investendo risorse per creare occupazione e servizi».

«Creare degli spazi di lavoro capaci di coniugare qualità produttiva, qualità per i lavoratori e sostenibilità ambientale – aggiunge Giorgio Righi, responsabile Area territoriale Centro Sud – è per noi di CIR food una missione che costituisce il prerequisito fondamentale alla costruzione di quello che è il nostro obiettivo principale: proporre una ristorazione scolastica attenta alle esigenze nutrizionali dei più piccoli, che sostiene nella formazione di un corretto approccio al cibo, promuovendo una cultura dell’alimentazione sana e del benessere».

«L’apertura del nuovo Centro cottura – afferma l’assessore Riccardo Varone – consentirà l’abbattimento dei tempi di percorrenza delle consegne, contribuendo a garantire, insieme alla tradizionale e particolare attenzione riservata alla qualità degli alimenti e degli ingredienti, alla loro provenienza, alla valorizzazione delle produzioni locali attraverso l’utilizzo della filiera corta, dei prodotti a chilometri zero e delle coltivazioni biologiche, i massimi standard in termini di freschezza oltre che di qualità».

«La mensa scolastica – conclude il sindaco Mauro Alessandri – può rappresentare una preziosissima occasione per far sì che bambini e ragazzi "imparino" ad alimentarsi in maniera corretta ed equilibrata, attraverso l’offerta di modelli culturali e comportamentali in grado di orientare positivamente la loro vita da adulti, aumentare il loro potenziale di salute, prevenire una serie di patologie. L’impegno dell’Amministrazione comunale, anche grazie alla disponibilità e all’esperienza della CIR, l’azienda leader che gestisce il servizio, è perciò non solo quello di far mangiare bene ragazzi e bambini ma anche di supportare le famiglie nell’educazione ad una alimentazione sana ed equilibrata».

Con oltre 40 anni di storia CIR food è una delle maggiori imprese italiane attive nella ristorazione collettiva (ristorazione scolastica, sociosanitaria, aziendale, per militari e per comunità), nella ristorazione commerciale e nei buoni pasto, con un fatturato di gruppo di oltre 550 milioni di euro. CIR è presente in 16 regioni e 68 province d’Italia, producendo oltre 84 milioni di pasti l’anno grazie al lavoro di 12.000 persone.

Potrebbe interessarti anche...

  • Fondazione Gaber - Riccardo Milani incontra il pubblico di "Io, noi e Gaber" a Bologna, Milano, Bari, Napoli, Roma, Treviso e Padova
  • Shazam raggiunge i 300 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo
  • Sudestival 2024 - La 24 esima edizione del Festival in Puglia dedicato al cinema italiano si terrà dal 26 gennaio al 16 marzo
  • A 40 anni dall’uscita “Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina torna al cinema solo per un giorno
  • Matera Fiction consegna la targa d'oro a Patti Smith per le colonne sonore
  • Puffin Rock - Il Film: poster e trailer. Dal 4 gennaio in sala con adler entertainment
  • La Grande Abbuffata, il trailer del film che tornerà al cinema dall'11 dicembre
  • Luca Ravenna: da domani su Amazon Prime Video "568", lo spettacolo rivelazione dello stand-up comedian dei record
  • Esce per Edizioni NPE il saggio dedicato a Rat-Man, la serie di successo di Leo Ortolani
  • Bob Marley: One Love, nuovo trailer e poster
  • Rakuten TV: la nuova produzione originale "Rumeysa: A Testa Alta" dal 21 dicembre in esclusiva free
  • "Il mondo dietro di te", recensione del thriller apocalittico su Netflix dall'8 dicembre
  • In onda su Rai 1 Bla Bla Baby
  • A Sottodiciotto Film Festival di Torino il lungometraggio di animazione ARF di Simona Cornacchia e Anna Russo
  • Fantasticon Film Fest: grande successo della prima edizione! The Well di Zampaglione vince il premio del pubblico
  • Recensione di The Holdovers - Lezioni di vita, il nuovo film di Alexander Payne. Una dolce commedia sulla solitudine
  • Dal 14/12 “L’isola” di Costanza Quatriglio in home video con il restauro in 4k realizzato da Cinecittà a 20 anni dall’anteprima a Cannes
  • Toei Animation Europe ha invaso con successo Lucca Comics & Games 2023 con una serie di imperdibili appuntamenti e eventi esclusivi
  • Il trailer italiano di Tutti a parte mio marito, dal 21 dicembre al cinema
  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *