SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Mentana Notizie Primo Piano Sport

Da Marsala a Mentana in bici per rievocare la Spedizione dei Mille di Giuseppe Garibaldi

Segui Email Segui Email

Da Marsala a Mentana in bici per rievocare la Spedizione dei Mille di Giuseppe Garibaldi

Da Marsala a Mentana in bici per rievocare la Spedizione dei Mille di Giuseppe Garibaldi

Una pedalata con una full immersion nella Storia Risorgimentale e dell’Unità d’Italia da Marsala a Mentana in dieci giorni per complessivi 1350 chilometri: è la missione “non impossibile” di Maurizio Ruggeri, Roberto Pilotti, Valerio Piergotti e il mitico Giuseppe Capria che hanno accettato la sfida di ripercorrere in bici i luoghi simbolo delle storiche battaglie combattute da Giuseppe Garibaldi e dai suoi 1.000 Garibaldini sbarcati a Marsala l’11 maggio 1860.

Centocinquant’anni dopo si scrive un’altra pagina di storia grazie al Gruppo Ciclistico Ciccolini Mentana: una lunga fatica sui pedali dove saranno ricordati alcuni momenti salienti della spedizione garibaldina prima della Presa di Roma nel 1870: non può mancare a questa avventura l’attore Paolo Celli nelle vesti di Garibaldi dell’era moderna e di testimonial del viaggio. Percorsi suggestivi con una media di 135 chilometri giornalieri per tappa ed anche il superamento di una Cima Coppi: la vetta più alta della pedalata è posta ai 1350 metri sull’Aspromonte al bivio di Gambarie nella frazione da Milazzo a Palmi. Il traguardo finale sarà Mentana domenica 25 giugno davanti al Monumento dei Caduti dell’Ara Garibaldina visto che il 3 novembre di quest’anno ricorrerà l’anniversario dei 150 anni della battaglia di Mentana.

Spiega Maurizio Ruggeri: “È un’idea che da sempre mi ha affascinato, ancor più da quando nel 2012 insieme a Marco Ciccolini e il nostro gruppo ciclistico siamo partiti con la Granfondo La Garibaldina. Quest’anno abbiamo dato vita a questo nuovo progetto e sarà un’esperienza unica nel suo genere perché teniamo molto alla nostra storia e all’alto valore simbolico di questa iniziativa”.

La finalità è la medesima del progetto “La Garibaldina” e cioè quella di dare la miglior visibilità possibile a Mentana e farne conoscere il suo patrimonio storico e culturale.

Nel corso di ogni tappa, il quartetto garibaldino incontrerà una delegazione delle amministrazioni dove Garibaldi e i Garibaldini hanno combattuto stringendo un simbolico gemellaggio.

Una fatica non da poco resa possibile dal sostegno dei partner Autoscuola Silvana, Centro Revisioni Auto&Moto Armando Stocchi, Gelateria Biancaneve, Ruggeri Agricoltura, Cicli Castellaccio, Vetus Marmi, SA Sicurezza, Cardamone Group, Aisilia, Gruppo D’Egidio Automobili e lo sponsor tecnico Bollè.

Le tappe: Marsala-Termini Imerese (16 giugno – 159 km), Termini Imerese – Milazzo (17 giugno – 169 km), Milazzo-Palmi (18 giugno – 140 km), Palmi-Acquappesa (19 giugno – 161 km), Acquappesa-Palinuro (20 giugno – 130 km), riposo a Palinuro il 21 giugno, Palinuro-Salerno (22 giugno – 130 km), Salerno-Maddaloni (23 giugno – 125 km), Maddaloni-Terracina (24 giugno – 155 km), Terracina-Mentana (25 giugno – 137 km).

Potrebbe interessarti anche...

  • PLAION Pictures: le novità home video di dicembre
  • "La divina avventura" il romanzo dell'attore e regista Flavio Parenti verrà presentato l'otto dicembre all'evento "Più libri più liberi"
  • Le clip italiane e le sale di Il cielo brucia, da oggi 30 novembre al cinema
  • Il tour in Sardegna del film "Doppia coppia"
  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
  • Da domani disponibile su Prime Video "New York Solo Andata" di Davide Ippolito
  • RIFF: il 24/11 chiude il festival con i corti iraniani voluti da Wenders. In concorso il doc "rumore - human vibes" di Simona Cocozza
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *