SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Mangiare & Bere Primo Piano Roma Territorio

Food Truck Festival, percorso eno-gastronomico all’insegna del cibo da strada

Segui Email Segui Email

Food Truck Festival, percorso eno-gastronomico all’insegna del cibo da strada

Food Truck Festival, percorso eno-gastronomico all’insegna del cibo da strada

A Fabrica di Roma, nel cuore della Tuscia viterbese, è in arrivo il primo Food Truck Festival! Nel week-end di 9-10 e 11 giugno l’Associazione Festeggiamenti SS. Matteo e Giustino, con il patrocinio del Comune, ha deciso di offrire ai convenuti una manifestazione che in qualche modo rappresenta un mini-giro d’Italia (e non solo) in sapori locali, con nuove tendenze veg e dolcezze artigianali. A bordo di vetture mobili, divise per specialità gastronomiche, ogni giorno, a partire dalle ore 17 (domenica tutto il giorno) nella piazza antecedente il centro storico del Paese, sarà possibile degustare prelibatezze in formato street food, piatti semplici o proposte a base di menu differenziati, a prezzi contenutissimi. Dalla Sicilia arancini, cannoli, pane e milza, dalla Toscana la chianina, da quel di Sardegna il rinomato porceddu, dall’Abruzzo olive ascolane, e pizze napoletane e pizzette fabrichesi, grigliate argentine, picanha brasiliani e molto altro per incorniciare una festa condita di musica e divertimento, che in qualche modo anticiperà la rinomata sagra della pecora, la cui prossima edizione è in programma a metà luglio.

Orari:
Venerdi e Sabato dalle ore 17
Domenica tutto il giorno
Ingresso libero (prezzi a consumazione)

Potrebbe interessarti anche...

  • “A Domani” di Emanuele Vicorito, in concorso a Cortinametraggio 2025
  • TSUKAMOTO•65: dal 7 aprile al cinema i film del maestro del body horror giapponese
  • XX edizione di "IMMAGINARIA: il Festival del cinema indipendente delle donne". Ospite la regista Donna Deitch
  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
  • Per un pugno di dollari al Festival di Bari. La colonna sonora del film eseguita dal vivo dall’Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli
  • Recensione di "Follemente" di Paolo Genovese: quando l’amore è una (affollata) battaglia interiore
  • Recensione di "Buffalo Kids": un’avventura animata nel selvaggio West che parla di amicizia e inclusione disponibile in DVD e Blu-Ray
  • Recensione di "La città proibita" di Gabriele Mainetti: il kung fu incontra Roma, tra armonia e contrasti
  • Dopo l'Oscar per il Miglior film d'animazione, "FLOW - Un mondo da salvare" torna al cinema in oltre 150 sale
  • Recensione di "Mickey 17": Robert Pattinson e il ritorno di Bong Joon-ho tra satira sociale, tensione e riflessioni esistenziali
  • "Call my Agent - Italia": iniziate le riprese della terza stagione
  • I Love Japan. Your Eyes Tell, il teen drama arriverà per la prima volta nelle sale italiane solo il 7, 8 e 9 aprile
  • "Il Gattopardo": la serie evento di Netflix debutta con una première spettacolare a Roma
  • Addio a Eleonora Giorgi: il cinema italiano perde un’icona. Il ricordo di Carlo Verdone
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *