SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Fiano Romano Notizie Primo Piano Sport

Fiano Romano. Granfondo Valle del Tevere: al lavoro verso la data del 10 settembre

Segui Email Segui Email

Fiano Romano. Granfondo Valle del Tevere: al lavoro verso la data del 10 settembre

Fiano Romano. Granfondo Valle del Tevere: al lavoro verso la data del 10 settembre

Si muove la macchina organizzativa della Granfondo Valle del Tevere-Coppa Città di Fiano in programma domenica 10 settembre che chiude la stagione 2017 del circuito di Fantabici.

Sui pedali alle porte della Capitale con i due percorsi di 88 (mediofondo) e 120 chilometri (granfondo). Fiano Romano rimane il cuore pulsante dell’evento che interessa le località di Nazzano, Torrita Tiberina, Poggio Mirteto, Colonnetta di Montopoli, Granari, Granica, Bocchignano, Gavignano, Forano, Roccantica, Casperia, Cantalupo, Selci, Forano, Stimigliano, Sant’Oreste e Civitella San Paolo con ritorno a Fiano Romano, sede di partenza e di arrivo a ridosso del centro storico.

Rinconfermato l’abbinamento a prova di campionato nazionale dell’Aeronautica Militare: un prestigioso riconoscimento per il sodalizio di Fiano Romano e per la bontà del lavoro svolto nelle precedenti edizioni per quella che è la grande festa sui pedali di fine stagione in pieno stile Fantabici ed orchestrata dal Cicloclub Fiano Romano del presidente Onorino Santarelli.

Le iscrizioni e le relative quote sono disponibili su Kronoservice a questo link.

Potrebbe interessarti anche...

  • "Beyond", un viaggio estremo in Islanda sul più grande ghiacciaio d'Europa, di e con Alex Bellini, in anteprima al 73° Trento Film Festival
  • La serie animata “The Rotten Fruit” del regista horror Eli Roth arriva sulla piattaforma WeShort
  • Recensione di "Nottefonda", opera prima di Giuseppe Miale Di Mauro
  • Recensione de "I Peccatori" diretto da Ryan Coogler: vampiri, blues e riscatto nel cuore dell’America razzista
  • Recensione di "Ho visto un re" diretto da Giorgia Farina... ed è meglio di Sandokan
  • Recensione di "Queer" di Luca Guadagnino: il lato oscuro del desiderio
  • Recensione di "Julie ha un segreto", esordio del regista belga Leonardo Van Dijl
  • Recensione di G20: Viola Davis è il Presidente d'America sotto assedio nel nuovo action movie al femminile targato Prime Video
  • Recensione di "La bambina che raccontava i film", di Lone Scherfig: il potere del racconto, l'amore per il cinema
  • “The Prompt” di Francesco Frisari, corto d’animazione co-creato da AI e intelligenza umana, da oggi su RaiPlay
  • Recensione di "Un film Minecraft": un'occasione sprecata
  • "Un film Minecraft" domina il box office italiano e registra il miglior weekend d'esordio al cinema del 2025
  • Recensione di “SQUALI” di Alberto Rizzi: quando il male ha le radici nel sangue e il respiro nei boschi
  • Recensione di "Bangkok Dog": tradizione, identità e violenza urbana in uno scatenato action thailandese, distribuito in dvd da Blue Swan
  • Recensione di "Eden" di Ron Howard: quando un paradiso in terra diventa un inferno
  • Recensione di "Cure" di Kiyoshi Kurosawa, per la prima volta nei cinema italiani dal 3 aprile grazie alla Double Line
  • Recensione di "Generazione romantica" di Jia Zhangke: la malinconia di un amore travolto dal tempo e dalla trasformazione della Cina
  • "The Strangers: Capitolo 1" arriva in una edizione Limited 4K Ultra HD + Blu-ray. La recensione
  • Recensione di "The Last Showgirl", diretto da Gia Coppola. Pamela Anderson e la fine dei sogni
  • Amano Corpus Animae: abbiamo visitato la mostra evento dedicata a Yoshitaka Amano inaugurata a Roma (ed è bellissima)
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *