SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi In Evidenza Monterotondo Notizie

Monterotondo. Trentasei anni di Estate Eretina. Il programma

Segui Email Segui Email

Monterotondo. Trentasei anni di Estate Eretina. Il programma

Monterotondo. Trentasei anni di Estate Eretina. Il programma

Si apre il sipario sulla trentaseiesima edizione dell’Estate Eretina. La tradizionale rassegna culturale estiva, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dalla Fondazione culturale ICM Monterotondo, prende il via il prossimo 11 luglio (ore 18.00) presso la sala esposizioni del teatro “Francesco Ramarini” con l’inaugurazione della mostra fotografica “Donne forti Luce Tenue” con il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia, ed il concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Guidonia (ore 21, cortile di palazzo Orsini).

La manifestazione proseguirà fino al 9 agosto con un ricco cartellone di spettacoli gratuiti che prevede concerti, piece teatrali, reading letterari e tanto cinema sotto le stelle.

Da segnalare il concerto (venerdì 14 luglio) della Med Free Orkestra, ensemble multietnica di world pop composta da musicisti provenienti da varie aree del Sud del mondo, protagonista di trascinanti esibizioni al concerto del 1° Maggio a Roma sia nel 2015 che nel 2016, quello dell’associazione “Di canto in canto” che mercoledì 12 luglio presenta il suo repertorio di canzoni popolari romane e non solo, e il recital “Storielle e musiche belle” (giovedì 13) serata per bambini all’insegna della musica e della fantasia, filastrocche e rime di Gianni Rodari raccontate da Pierfrancesco Ambrogio, accompagnate dalla Banda musicale Eretina diretta dal maestro Luigino Leonardi.

Tra le piece teatrali la commedia “Tesmoforiazuse” di Aristofane (16 luglio), curata dal Progetto “Theatron” dell’Università “La Sapienza”, le “Brevi scene d’autore” (18 luglio), divertente messa in scena di testi d’autore, classici e contemporanei, di prosa, film e repertorio macchiettistico dell’associazione e scuola internazione di recitazione Clesis Arte, la commedia “Il piacere dell’onestà” (20 luglio) di Pirandello messa in scena dall’associazione culturale “Cristina Stelitano” e la commedia “Er monno da principio”, divertente commedia tratta dal poemetto omonimo di Osvaldo Scardelletti, interpretata dalla popolarissima compagnia stabile del teatro Eretino diretta da Ferruccio Lanza.

Scarica l’intero programma.

Potrebbe interessarti anche...

  • I podcast di Lucky Red da oggi in esclusiva su Amazon Music
  • "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente": le nuove foto di scena. Dal 22 novembre al cinema
  • "Petites - La vita che vorrei… per te" al cinema dal 26 ottobre
  • Un’estate a Long Island: esce per Gremese il romanzo sulla stagione che portò Saint-Exupéry a scrivere "Il Piccolo Principe"
  • "Invelle" di Simone Massi in anteprima ad "Alice nella città" con retrospettiva completa dell'autore
  • RESVRGIS di Francesco Carnesecchi ad Alice nella Città
  • Alla Casa del Cinema MOTOTEMATICA, il cinefestival sul mondo della motocicletta
  • Nuova data di uscita per "Mary e lo spirito di mezzanotte" di Enzo d'Alò
  • Torna il Fantafestival, la Mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico, con la 43ma edizione
  • Minerva Pictures partner di LaF – Feltrinelli Media Collection
  • Matera Fiction: domani Lino Banfi riceve il premio per la serialità televisiva
  • Primo ciak per Ari-Cassamortari di Claudio Amendola
  • Petites la vita che vorrei…per te, al cinema dal 26 ottobre
  • Edizioni Il Lupo presenta: Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto
  • Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente: il trailer italiano e il poster
  • "Il grande dio Pan" diventa un fumetto: dal famoso racconto di Arthur Machen
  • Addio al nubilato 2 L’isola che non c’è, dal 17 ottobre su Prime Video
  • Improvvisamente a Natale mi sposo dal 16 novembre al cinema
  • “L'eterna illusione”, al cinema Quattro Fontane la rassegna sull'epoca d'oro di Hollywood di Circuito Cinema
  • Il produttore Simone Bracci parla del suo terzo film: Gli Ospiti
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *