SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Fonte Nuova In Evidenza Mentana Monterotondo Notizie

Diritti delle persone con disabilità: dalla Convenzione Onu ai cittadini di Mentana, Monterotondo e Fonte Nuova

Segui Email Segui Email

Diritti delle persone con disabilità: dalla Convenzione Onu ai cittadini di Mentana, Monterotondo e Fonte Nuova

Diritti delle persone con disabilità: dalla Convenzione Onu ai cittadini di Mentana, Monterotondo e Fonte Nuova

Una giornata dedicata ad approfondire la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità delle Nazioni Unite(CRPD) e per presentare il progetto “Dal riconoscimento dei diritti ad una comunità inclusiva”: è quanto promuove la cooperativa sociale Il Pungiglione in collaborazione con DPI (Disabled People’s International) Italia Onlus.

Mercoledì 14 giugno, a partire dalle 9.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Monterotondo, Giampiero Griffo, membro del direttivo nazionale della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, del Consiglio mondiale di Disabled People’s Internationale del Consiglio europeo dell’European Disability Forum, terrà una lectio magistralis sulla Convenzione Onu esulla necessità di riconoscerla e implementarla sui singoli territori, affinché le persone con disabilità possano vedere riconosciuti i loro diritti e beneficiare di uno sviluppo inclusivo all’interno della comunità di riferimento.

Nel pomeriggio, a artire dalle 15.00, presso Il Funambolo (Csedi) in via Don Milani 1/3, seguirà un laboratorio rivolto alle istituzioni, cooperative, imprese, attività commerciali e realtà sociali che sono interessate a definire un progetto comune per l’applicazione della Convenzione Onu nei comuni del Distretto socio-sanitario RM5.1.

PROGRAMMA

SALUTI ISTITUZIONALI

Antonella Pancaldi, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Monterotondo
Marco Benedetti, sindaco del Comune di Mentana

APERTURA LAVORI

Fausto Giancaterina – già direttore dell’Unità Operativa Disabilità e salute Mentale del Comune di Roma, consulente per le politiche sociali e la disabilità

LECTIO MAGISTRALIS

Giampiero Griffo – membro del direttivo nazionale della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, del Consiglio mondiale di Disabled People’s International

MODERA

Giordano Nisticò, cooperativa sociale Il Pungiglione

Potrebbe interessarti anche...

  • Minerva Pictures partner di LaF – Feltrinelli Media Collection
  • Matera Fiction: domani Lino Banfi riceve il premio per la serialità televisiva
  • Primo ciak per Ari-Cassamortari di Claudio Amendola
  • Petites la vita che vorrei…per te, al cinema dal 26 ottobre
  • Edizioni Il Lupo presenta: Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto
  • Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente: il trailer italiano e il poster
  • "Il grande dio Pan" diventa un fumetto: dal famoso racconto di Arthur Machen
  • Addio al nubilato 2 L’isola che non c’è, dal 17 ottobre su Prime Video
  • Improvvisamente a Natale mi sposo dal 16 novembre al cinema
  • “L'eterna illusione”, al cinema Quattro Fontane la rassegna sull'epoca d'oro di Hollywood di Circuito Cinema
  • Il produttore Simone Bracci parla del suo terzo film: Gli Ospiti
  • I vincitori del Festival di Film di Villa Medici 2023
  • Buio Universale di ARCHIVIO FUTURO, esce il 22 settembre il brano elettronico - satirico sulla deriva umana
  • VOKALFEST, il festival della Voce torna il 21 settembre con la IX edizione
  • Torna a Roma SCOPRIR, Mostra di Cinema Iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes
  • Trailer e poster de "L'imprevedibile viaggio di Harold Fry" di Hettie Macdonald, dal 5 ottobre al cinema
  • Lucca Film Festival: Susan Sarandon, Isabelle Huppert, Stefania Sandrelli e tanti altri dal 23 settembre al 1 ottobre
  • Venezia 80: Premio Carlo Lizzani assegnato a Invelle di Simone Massi
  • Premio Chatwin 2023: il concorso internazionale di fotografia e narrativa sul viaggio scade il 21 ottobre
  • "Titina": clip del film d'animazione di Kajsa Naess, dal 14 settembre al cinema
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *