SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Festival In Evidenza Notizie

Al via il bando per cortometraggi dell’ottava edizione del “Pop Corn Festival del Corto”

Al via il bando per cortometraggi per il "Pop Corn Festival del Corto" che si terrà a Porto Santo Stefano il 25,

Al via il bando per cortometraggi dell’ottava edizione del “Pop Corn Festival del Corto”

Scadono il 2 giugno 2025 le iscrizioni per partecipare all’ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto, evento di cortometraggi, che si terrà in Piazzale dei Rioni a Porto Santo Stefano Monte Argentario (GR) il 25, 26 e 27 luglio 2025.

Il Pop Corn Festival del Corto, diretto da Francesca Castriconi e organizzato dall’Associazione Argentario Art Day APS, è realizzato con il patrocinio del Comune di Monte Argentario e della Regione Toscana.

Categorie e requisiti

Il concorso è suddiviso in tre categorie:

  • Corti Italiani
  • Corti Internazionali
  • Corti d’Animazione

I cortometraggi dovranno avere una durata massima di 20 minuti (titoli di testa e coda inclusi) e dovranno attenersi al tema “Impronte, tracce di vita”. Un concept che invita a riflettere sulle tracce lasciate dagli incontri, sulla memoria e sul cambiamento.

Sono ammessi tutti i formati video, inclusi MOV, AVI, MP4 e BLU-RAY, e sono accettati anche corti girati con smartphone, GoPro e altre tecnologie digitali. Inoltre, possono partecipare anche cortometraggi già vincitori o selezionati in altri festival. Ogni autore può iscrivere una o più opere.

La quota di iscrizione è di 10 euro.

I premi in palio

Le opere selezionate saranno valutate da una Giuria Artistica composta da professionisti del settore. Ecco i principali premi del festival:

  • Miglior Corto Italiano1.000€ + trofeo Pop Corn Festival
  • Miglior Corto Internazionale1.000€ + trofeo Pop Corn Festival
  • Miglior Corto d’Animazione1.000€ + trofeo Pop Corn Festival
  • Premio Raffaella Carrà4.000€ e proiezione al Sudestival
  • Premio Panalight8.000€ in buoni per il noleggio di attrezzature cine-televisive
  • Premio Mujeres del Cinema – assegnato a un cortometraggio realizzato da un’autrice o con tematiche legate all’universo femminile
  • Premio Crew United – Membership video+ (upload di clip/showreel)
  • Premio Inlusion Creative Hub
    • Miglior Corto Italiano e Miglior Corto Internazionale: 3 giorni di color grading con un colorist (valore 3.600€)
    • Miglior Corto d’Animazione: 3 giorni di sala mix con fonico (valore 3.000€)
  • Premio del Pubblico – Trofeo Pop Corn Festival

Saranno inoltre assegnate Menzioni Speciali dal Moscerine Film Festival e dal Vision 2030, festival di cinema sostenibile della città di Noto.

Come partecipare

Per candidare il proprio cortometraggio al Pop Corn Festival del Corto 2025, è possibile consultare il regolamento e inviare la propria opera entro il 2 giugno 2025.

Per maggiori informazioni:

 

About Author

Redazione web

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *