SitoPreferito

Animali Notizie Primo Piano

Ciampino. Approvata la convenzione per il servizio delle guardie zoofile volontarie

Segui Email Segui Email

Ciampino. Approvata la convenzione per il servizio delle guardie zoofile volontarie

Ciampino. Approvata la convenzione per il servizio delle guardie zoofile volontarie

Giovedì 6 luglio è stata firmata, per la durata di un anno, la convenzione per il servizio di controllo delle guardie zoofile volontarie nel Comune di Ciampino.

L’accordo è stato concluso dalla consigliera delegata alla tutela degli animali Cristina Nuzzo e dal Comandante della Polizia Locale, Avv. Roberto Antonelli. “Questa convenzione è anzitutto un gesto di responsabilità civile” – ha dichiarato il Sindaco di Ciampino Giovanni Terzulli. “Le guardie volontarie svolgeranno infatti un compito importante non solo per tutelare i diritti degli animali, – ha aggiunto la consigliera delegata Nuzzo – ma anche per responsabilizzare i cittadini nei confronti delle loro azioni, a tutela del prossimo”.

Tante le funzioni affidate alle guardie zoofile che supporteranno il comune di Ciampino in tema di protezione e tutela del benessere animale e dell’ambiente, anagrafe canina, detenzione di animali, randagismo e maltrattamento/malgoverno animali, incolumità pubblica da aggressione, bocconi avvelenati, allevamenti di animali d’affezione, oasi e colonie feline.

Le guardie avranno inoltre il compito di controllare l’applicazione delle buone norme di comportamento all’interno delle aree pubbliche, in particolare in quelle maggiormente soggette al rilascio di deiezioni canine o problemi comunque legati alla conduzione di animali domestici nelle aree verdi e a cattive abitudine da parte dei padroni.

La mancata raccolta di deiezioni canine (o anche solo non avere con sé idonei strumenti per la raccolta delle deiezioni) è infatti sanzionabile per legge, così come l’omesso uso del guinzaglio e della museruola (per i cani la cui mole o razza lo prescrive). .

È molto importante rispettare queste semplici norme per rendere più tollerabile la presenza degli amici a quattro zampe nelle città, per promuovere la cura e il rispetto degli spazi pubblici. Le guardie, in conformità con le norme vigenti, avranno un compito essenzialmente preventivo, al fine di promuovere l’educazione alla convivenza e il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone.

In materia di protezione degli animali, i volontari potranno inoltre svolgere compiti di agenti accertatori in quanto Guardie Particolari Giurate in possesso del Decreto Prefettizio nominate ai sensi del TULP, della Legge 611/1913 e con qualifica di P.G. ai sensi della Legge 189/2004.

Il servizio sarà svolto dalle Guardie Zoofile OIPA di Roma e Provincia e l’attività operativa sarà individuata sulla base delle indicazioni dell’Amministrazione Comunale nella persona della consigliera delegata Cristina Nuzzo.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Film indiani in tour per l'Italia dopo il successo dell'Indian Film Festival
  • Masteclass di Giovanni Veronesi a Cortinametraggio: "Nel cinema non esiste la gavetta, chi ha talento lo possiede sin da subito"
  • LARUA di Francesco Madeo in esclusiva su RaiPlay dal 21 marzo 2025
  • La docuserie "Devil in the Family: The Fall of Ruby Franke" disponibile in esclusiva su Disney+
  • Asian Film Festival al cinema Farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di Constance Tsang in anteprima italiana
  • “A Domani” di Emanuele Vicorito, in concorso a Cortinametraggio 2025
  • TSUKAMOTO•65: dal 7 aprile al cinema i film del maestro del body horror giapponese
  • XX edizione di "IMMAGINARIA: il Festival del cinema indipendente delle donne". Ospite la regista Donna Deitch
  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
  • Per un pugno di dollari al Festival di Bari. La colonna sonora del film eseguita dal vivo dall’Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli
  • Recensione di "Follemente" di Paolo Genovese: quando l’amore è una (affollata) battaglia interiore
  • Recensione di "Buffalo Kids": un’avventura animata nel selvaggio West che parla di amicizia e inclusione disponibile in DVD e Blu-Ray
  • Recensione di "La città proibita" di Gabriele Mainetti: il kung fu incontra Roma, tra armonia e contrasti
  • Dopo l'Oscar per il Miglior film d'animazione, "FLOW - Un mondo da salvare" torna al cinema in oltre 150 sale
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *