SitoPreferito

Amazon Prime Video In Evidenza Recensioni

Recensione di G20: Viola Davis è il Presidente d’America sotto assedio nel nuovo action movie al femminile targato Prime Video

Recensione di "G20": Viola David è il Presidente d'America sotto assedio nel nuovo action movie al femminile.

Recensione di G20: Viola Davis è il Presidente d’America sotto assedio nel nuovo action movie al femminile targato Prime Video

È molto semplice descrivere la trama della maggior parte dei film d’azione più famosi usciti negli ultimi anni e G20 riprende qualsiasi clichè del genere per proporre una storia già vista con un’unica differenza, il protagonista non è un uomo alpha e virile ma una donna con un carattere forte e deciso, presidente d’America pronta a combattere per la propria morale e la sua famiglia.

Famiglia e responsabilità

La presidente degli Stati Uniti d’America, Daniele Sutton, interpretata da Viola Davis, è alle prese con i problemi adolescenziali della figlia con cui non riesce a dedicare a pieno il suo tempo a causa del suo fondamentale lavoro per il Paese fin quando, al vertice del G20, un gruppo di terroristi irrompe alla riunione prendendo in ostaggio tutti i presenti.

Una volta riuscita a sfuggire Daniele deciderà di mettere in atto i suoi addestramenti da ex militare per salvare la sua famiglia e il resto degli invitati.

Un action movie non troppo fuori dai canoni

Per quanto l’idea abbia una base di originalità grazie alla scelta della protagonista, il film non presenta scelte diverse rispetto ad altre pellicole dello stesso genere.

Un incrocio tra Die Hard: Trappola di Cristallo (1988) e Attacco al Potere (2013): un gruppo terroristico che attacca il Presidente, un palazzo in ostaggio e tanti combattimenti con un lieto fine scontato.

La regia è abbastanza piatta, d’altronde Patricia Riggen aveva già lavorato ad altri lungometraggi di serie B, sicuramente non c’era da aspettarsi un capolavoro ma il risultato è comunque un film semplice e godibile.

Molto interessante è stata la scelta di inserire l’Intelligenza Artificiale come arma utilizzata dai terroristi, soprattutto contestualizzata in un periodo storico in cui è facile credere a qualsiasi informazione ci venga trasmessa senza chiederci veramente da dove provenga.

Quindi, nel complesso G20 risulta un film leggero e senza troppe pretese.

Consiglio la visione a tutti i fan del genere action e per chi ha interesse a guardare una pellicola con combattimenti ben coreografati e una storia non troppo impegnativa ma, in ogni caso, coinvolgente.

G20 arriva su Prime Video dal 10 aprile.

 

 

 

 

About Author

Pierpaolo Iezzi

Nato il 12 Agosto 2001 ad Ancona e cresciuto in Salento, ho sviluppato una grande passione per il cinema fantascientifico (e non). Vivo a Roma e creo contenuti, soprattutto di materia nerd, per la mia pagina Instagram Splattereye dove ho realizzato varie interviste ad artisti del mondo del fumetto americano e italiano.