SitoPreferito

Cinema Primo Piano

“È arrivato il Broncio”, tre giorni di eventi speciali al Luneur Park di Roma

Segui Email Segui Email

“È arrivato il Broncio”, tre giorni di eventi speciali al Luneur Park di Roma

“È arrivato il Broncio”, tre giorni di eventi speciali al Luneur Park di Roma

Il Luneur Park di Roma e M2 Pictures hanno unito le forze per la promozione del cartone animato È arrivato il Broncio, in uscita il prossimo 1° marzo. Per il Luneur Park non si tratta di una scelta casuale, il Parco romano infatti, proprio come il luna-park della nonna di Terry, il protagonista del film, è stato per anni vittima di un incantesimo che lo ha trasformato in un luogo abbandonato.

A fine 2016 però, i magici cancelli si sono riaperti regalando alla città un vero Giardino delle Meraviglie, un Parco immerso nel verde, di circa 7 ettari, a 5 km dal centro della città, con alberi, piante e fiori di ogni colore. 25 attrazioni tra Giostre, Giochi, Playground per i più piccoli, 2 Percorsi Avventura e 1 Fantasy. Laboratori creativi, 1 labirinto sensoriale, 1 Cinema 7D. Il tutto dedicato ai bambini fino a 12 anni e alle loro famiglie.

La collaborazione tra il Luneur Park e la M2 Pictures inizierà il weekend del 24 e 25 febbraio e proseguirà sabato 3 marzo. Durante queste tre giornate il divertimento dei più piccoli è assicurato con giochi brandizzati “E’ arrivato il Broncio” e fantastici gadget. Inoltre la collaborazione prevedrà un’intensa comunicazione sia sul sito del Luneur Park che sui suoi canali social.

È arrivato il Broncio è una favola animata per tutta la famiglia, ricca di avventura, colori e personaggi stravaganti. I protagonisti del film, Terry e la principessa Alba, non solo incontreranno strane creature, draghi volanti, alberi che camminano e palloncini parlanti, ma con un pizzico d’ironia, avranno anche la possibilità di scoprire la loro vera forza interiore, imparando a credere in loro stessi.

Il Luneur Park è un luogo magico in cui tutta la famiglia può divertirsi in maniera spensierata, in cui la fantasia si sposa con i percorsi didattici, in cui l’adrenalina si unisce ad esperienze ambientali e sensoriali.

SINOSSI FILM

Per un ragazzino riservato come Terry, trascorrere le vacanze estive nello straordinario parco divertimenti della nonna Mary, era un’esperienza incredibile. Con la sua fervida immaginazione poteva viaggiare in terre incantate e incontrare personaggi psichedelici, alberi che camminano, palloncini parlanti, orchidee che bisbigliano e draghi pasticcioni. E chissà, magari anche qualche principessa…

Ora però la nonna Mary non c’è più e il parco rischia di chiudere. Triste e sconsolato, Terry non riesce a staccarsi dal ricordo dei vecchi tempi e dei racconti strambi della nonna. Ma è qui che il destino ci mette lo zampino. Su una delle giostre è rimasta un po’ di magia che lo trasporta in un vero regno incantato, ma che di sicuro non è felice e spensierato come la nonna gli aveva fatto credere.

Un mago brontolone di nome Broncio ha, infatti, lanciato un sortilegio nel paese e così i sorrisi e le risate sono diventati ricordi del passato. Riuscirà Terry a risolvere la situazione e tornare a casa? Per farlo, dovrà attraversare il Regno alla ricerca di una formula magica che possa ridare a tutti la felicità, aiutare la principessa Alba e sconfiggere strane creature fantastiche, sforzandosi di accettare un piccolo cambiamento…

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • PLAION Pictures: le novità home video di dicembre
  • "La divina avventura" il romanzo dell'attore e regista Flavio Parenti verrà presentato l'otto dicembre all'evento "Più libri più liberi"
  • Le clip italiane e le sale di Il cielo brucia, da oggi 30 novembre al cinema
  • Il tour in Sardegna del film "Doppia coppia"
  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
  • Da domani disponibile su Prime Video "New York Solo Andata" di Davide Ippolito
  • RIFF: il 24/11 chiude il festival con i corti iraniani voluti da Wenders. In concorso il doc "rumore - human vibes" di Simona Cocozza
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *