SitoPreferito

Monterotondo Notizie Primo Piano

Monterotondo. Cambiano le deleghe in Giunta. Alessandri: “Rafforziamo la squadra di governo in vista dei prossimi e ultimi obiettivi”

Segui Email Segui Email

Monterotondo. Cambiano le deleghe in Giunta. Alessandri: “Rafforziamo la squadra di governo in vista dei prossimi e ultimi obiettivi”

Monterotondo. Cambiano le deleghe in Giunta. Alessandri: “Rafforziamo la squadra di governo in vista dei prossimi e ultimi obiettivi”

Su proposta del sindaco Mauro Alessandri si è provveduto ad una ridistribuzione delle deleghe assessorili, al fine di dare nuovo impulso all’efficacia dell’azione di governo e ottimizzare le risorse utili al raggiungimento degl’intenti programmatici da centrare nell’ultima parte di consiliatura.

Al Consigliere Simone Di Ventuta sono state assegnate le deleghe all’Urbanistica e alle Attività produttive; l’impegno del consigliere delegato sarà di supporto e di sviluppo alle attività produttive, con l’obiettivo di concretizzare le opportunità offerte dai nuovi strumenti urbanistici.

Il sindaco Alessandri si occuperà personalmente di Polizia Locale e Affari Legali, alleggerendo il compito dell’Assessore Lupi che in questi mesi concentrerà le proprie forze sulla stesura degli ultimi bilanci Comunali, mirando come sempre alla crescita e alla valorizzazione dell’Azienda municipalizzata.

Gli avvicendamenti delle deleghe alla Promozione del Territorio, assegnata all’assessore Valenti, e quella delle Tradizioni Popolari, assegnata a sua volta all’assessore Di Nicola, sono in linea con le attitudini fin qui mostrate e con il percorso politico-amministrativo intrapreso dai due assessori.

Marianna Valenti avrà così la possibilità di continuare il lavoro svolto in materia di sviluppo del territorio attraverso progetti di potenziamento e accrescimento, soprattutto in ambito commerciale; Alessandro Di Nicola potrà completare il percorso di sviluppo della promozione delle tradizioni locali, facendone sempre più un elemento significativo della vocazione turistica della nostra città.

L’attuale consiliatura, caratterizzata dalla riduzione del numero degli assessori, passato da dodici agli attuali sette, continuerà ad avvalersi, inoltre, dall’insostituibile supporto e l’eccezionale contributo dei consiglieri delegati – Walter Antonini alla Sanità e politiche della terza età, Claudio Felici al Centro Storico, Cenciarelli Giuseppe all’Ambiente e agricoltura, Roberto Del Ciello ai Rifiuti e energia e Luigi Perrone alla Comunicazione e trasparenza – che hanno avuto un ruolo determinante nel perseguimento degli obiettivi programmatici, svolgendo il proprio lavoro in totale sintonia con l’organo della Giunta Comunale.

«La soddisfazione per quanto fatto finora – afferma il sindaco Mauro Alessandri – è unita all’obiettivo di una crescita continua, e viaggia parallelamente alla tensione a migliorarci ulteriormente che dovrà contraddistinguere i prossimi venti mesi di governo della città».

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Cartoons On The Bay: vince l’Anna Frank di Ari Folman
  • Prime Video annuncia il nuovo film Original italiano L’Estate più Calda
  • Incontro con Takahama Kan “Dalle pieghe sepolte della storia alle tavole del manga”
  • BiM Distribuzione e Lucky Red: continua la collaborazione con "Monster" e "Fallen leaves"
  • Foto del primo ciak per La guerra dei nonni con Vincenzo Salemme e Max Tortora
  • Aperte le iscrizioni ai bandi del Lucca Film Festival 2023
  • Nelle sale a luglio il film Animali selvatici di Cristian Mungiu
  • Cocainorso e Renfield: recensione doppia per due film perfetti per Notte Horror
  • WOMAD: dal 9 all'11 giugno a Roma approda il Festival ideato nel 1980 da Peter Gabriel
  • L'orco
    L'orco attraverso i secoli: un viaggio nel folklore e nella letteratura tra miti, leggende e simbolismo
  • Recensione di Suzume di Makoto Shinkai: la "chiave" per crescere e superare il dolore
  • Trailer, poster e prima foto di scena di "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente" a novembre al cinema
  • STILL: La storia di Michael J. Fox dal 12 maggio 2023 su Apple TV+
  • The Flash: special screenings a Comicon Napoli dell'attesissimo film Warner Bros.
  • Singularity 1 - Tentacoli: la recensione dell'horror targato BUGS Comics
  • The Jackal presentano in anteprima a Comicon la loro serie comedy "Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" dall'8 Giugno su Prime Video
  • Asian Film Festival: i vincitori della XX edizione. Epilogo il 12 aprile al Multisala Barberini di Roma
  • Al COMICON Napoli si celebrano le arti marziali con la versione restaurata de I 3 dell’Operazione Drago, e l'incontro con Tetsuro Shimaguchi, coreografo della scena degli 88 Folli in Kill Bill Vol.1
  • "I tre moschettieri – D’Artagnan": la recensione del film kolossal di Martin Bourboulon
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *