SitoPreferito

Monterotondo Notizie Primo Piano

Monterotondo. Cambiano le deleghe in Giunta. Alessandri: “Rafforziamo la squadra di governo in vista dei prossimi e ultimi obiettivi”

Segui Email Segui Email

Monterotondo. Cambiano le deleghe in Giunta. Alessandri: “Rafforziamo la squadra di governo in vista dei prossimi e ultimi obiettivi”

Monterotondo. Cambiano le deleghe in Giunta. Alessandri: “Rafforziamo la squadra di governo in vista dei prossimi e ultimi obiettivi”

Su proposta del sindaco Mauro Alessandri si è provveduto ad una ridistribuzione delle deleghe assessorili, al fine di dare nuovo impulso all’efficacia dell’azione di governo e ottimizzare le risorse utili al raggiungimento degl’intenti programmatici da centrare nell’ultima parte di consiliatura.

Al Consigliere Simone Di Ventuta sono state assegnate le deleghe all’Urbanistica e alle Attività produttive; l’impegno del consigliere delegato sarà di supporto e di sviluppo alle attività produttive, con l’obiettivo di concretizzare le opportunità offerte dai nuovi strumenti urbanistici.

Il sindaco Alessandri si occuperà personalmente di Polizia Locale e Affari Legali, alleggerendo il compito dell’Assessore Lupi che in questi mesi concentrerà le proprie forze sulla stesura degli ultimi bilanci Comunali, mirando come sempre alla crescita e alla valorizzazione dell’Azienda municipalizzata.

Gli avvicendamenti delle deleghe alla Promozione del Territorio, assegnata all’assessore Valenti, e quella delle Tradizioni Popolari, assegnata a sua volta all’assessore Di Nicola, sono in linea con le attitudini fin qui mostrate e con il percorso politico-amministrativo intrapreso dai due assessori.

Marianna Valenti avrà così la possibilità di continuare il lavoro svolto in materia di sviluppo del territorio attraverso progetti di potenziamento e accrescimento, soprattutto in ambito commerciale; Alessandro Di Nicola potrà completare il percorso di sviluppo della promozione delle tradizioni locali, facendone sempre più un elemento significativo della vocazione turistica della nostra città.

L’attuale consiliatura, caratterizzata dalla riduzione del numero degli assessori, passato da dodici agli attuali sette, continuerà ad avvalersi, inoltre, dall’insostituibile supporto e l’eccezionale contributo dei consiglieri delegati – Walter Antonini alla Sanità e politiche della terza età, Claudio Felici al Centro Storico, Cenciarelli Giuseppe all’Ambiente e agricoltura, Roberto Del Ciello ai Rifiuti e energia e Luigi Perrone alla Comunicazione e trasparenza – che hanno avuto un ruolo determinante nel perseguimento degli obiettivi programmatici, svolgendo il proprio lavoro in totale sintonia con l’organo della Giunta Comunale.

«La soddisfazione per quanto fatto finora – afferma il sindaco Mauro Alessandri – è unita all’obiettivo di una crescita continua, e viaggia parallelamente alla tensione a migliorarci ulteriormente che dovrà contraddistinguere i prossimi venti mesi di governo della città».

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di “Biancaneve”: il nuovo film Disney diretto da Marc Webb con Rachel Zegler
  • HUMANLAND, il mondo della cultura italiana si mobilita con un progetto di resistenza e solidarietà, domenica 30 marzo con proiezioni di No Other Land in tutta Italia per dare voce alla questione Palestinese
  • "La figlia del bosco", eco-vengeance diretto da Mattia Riccio sarà dal 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
  • “Anuja”: è su Netflix il cortometraggio candidato agli Oscar 2025 che mette a nudo il lavoro minorile in India
  • Taxi Driver torna al cinema in 4K, evento speciale dal 31 marzo al 2 aprile
  • “Elbow” di Asli Örzaslan e “Vena” di Chiara Fleischhacker vincono, ex aequo, il Premio del Pubblico della quinta edizione del Festival del Cinema Tedesco
  • Film indiani in tour per l'Italia dopo il successo dell'Indian Film Festival
  • Masteclass di Giovanni Veronesi a Cortinametraggio: "Nel cinema non esiste la gavetta, chi ha talento lo possiede sin da subito"
  • LARUA di Francesco Madeo in esclusiva su RaiPlay dal 21 marzo 2025
  • La docuserie "Devil in the Family: The Fall of Ruby Franke" disponibile in esclusiva su Disney+
  • Asian Film Festival al cinema Farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di Constance Tsang in anteprima italiana
  • “A Domani” di Emanuele Vicorito, in concorso a Cortinametraggio 2025
  • TSUKAMOTO•65: dal 7 aprile al cinema i film del maestro del body horror giapponese
  • XX edizione di "IMMAGINARIA: il Festival del cinema indipendente delle donne". Ospite la regista Donna Deitch
  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *