SitoPreferito

Cinema Notizie Primo Piano

Per le Startup ecco il Fondo Rotativo Cinema per rilanciare l’audiovisivo nel Lazio

Segui Email Segui Email

Per le Startup ecco il Fondo Rotativo Cinema per rilanciare l’audiovisivo nel Lazio

Per le Startup ecco il Fondo Rotativo Cinema per rilanciare l’audiovisivo nel Lazio

Fino a 100.000 euro per lanciare un nuovo progetto, un’opera prima o seconda.
Per sostenere l’industria cinematografica e audiovisiva regionale, Lazio Innova propone un inedito Fondo Rotativo Cinema per le startup che vogliono lanciare sul mercato nuovi progetti: un fondo di 1.250.000 euro per sostenere le produzioni neo-nate a conferma dell’interesse nella crescita dell’audiovisivo nel Lazio.
Al centro del Fondo Rotativo Cinema vogliono essere tutte quelle opere di qualità legate all’audiovisivo e al cinema – da lungometraggi, documentari e simili, fino ai brand content – ma che non avendo accesso al credito bancario, hanno maggiori difficoltà a raggiungere effettive possibilità di realizzazione.

Il prestito del Fondo Rotativo Cinema, senza scadenza e aperto fino a esaurimento delle risorse disponibili, consiste infatti in un tasso agevolato concesso ed erogato direttamente dalla Regione Lazio per il tramite di Lazio Innova, destinato a giovani imprese, costituite da meno di 5 anni. Fino a 100.000 euro per lanciare un nuovo progetto, un’opera prima o seconda con un tasso agevolato allo 0,5%: una visione inedita e intelligente per dare fiducia alle nuove produzioni.

Per info: www.lazioinnova.it/tutti-i-bandi

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
  • Il trailer italiano de "Il ragazzo e l'airone", il nuovo film di Hayao Miyazaki, al cinema dal 1 gennaio!
  • PLAION Pictures: le novità home video di dicembre
  • "La divina avventura" il romanzo dell'attore e regista Flavio Parenti verrà presentato l'otto dicembre all'evento "Più libri più liberi"
  • Le clip italiane e le sale di Il cielo brucia, da oggi 30 novembre al cinema
  • Il tour in Sardegna del film "Doppia coppia"
  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *