SitoPreferito

Fiano Romano Notizie Primo Piano Sport

Fiano Romano. Granfondo Valle del Tevere: un’edizione speciale in memoria di Oliviero Beha

Segui Email Segui Email

Fiano Romano. Granfondo Valle del Tevere: un’edizione speciale in memoria di Oliviero Beha

Fiano Romano. Granfondo Valle del Tevere: un’edizione speciale in memoria di Oliviero Beha

La Granfondo Valle del Tevere-Coppa Città di Fiano è pronta a regalare un’altra indimenticabile giornata di ciclismo amatoriale tra i paesaggi e i luoghi di rara bellezza della Valle del Tevere, della Sabina e del Monte Soratte attraversati in lungo e in largo dai percorsi di 88 (mediofondo) e 120 chilometri (granfondo).

Domenica 10 settembre Fiano Romano attende l’invasione pacifica dei ciclisti a conferma della bontà dell’organizzazione messa in campo nelle precedenti edizioni dal Ciclo Club Fiano Romano di concerto con l’amministrazione comunale di Fiano Romano per la gran festa finale del circuito Fantabici.

Il Memorial Oliviero Beha è la novità dell’edizione 2017 in ricordo del giornalista, scrittore, conduttore televisivo e radiofonico. Laureato in Lettere e in Filosofia, Beha aveva iniziato l’attività di giornalista nel 1973, collaborando con Tuttosport e Paese Sera. Nel 1976, era passato a Repubblica, dove è stato inviato fino al 1985.

Da scrittore, saggista e conduttore televisivo ha dato molto risalto allo sport e in particolar modo al ciclismo con il libro “Bartali, un cuore in fuga” testimoniando tutto il suo amore e la passione per le due ruote.

E al compianto giornalista scomparso il 13 maggio scorso all’età di 68 anni che, per interessamento del suo amico e collega di La Repubblica, Eugenio Capodacqua, interprete dei desideri della famiglia (di concerto con Franco Cacci), si è deciso di dedicare ed intitolare da quest’anno la Granfondo.

“Solo una gara importante come la Granfondo Valle del Tevere appartenente al circuito Fantabici – commenta Onorino Santarelli, presidente del Cicloclub Fiano Romano – non può dimenticare una persona amata e stimata come Oliviero Beha e siamo orgogliosi di ricordarlo con un premio speciale.”

Le iscrizioni e le relative quote sono disponibili su Kronoservice a questo link.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • "Beyond", un viaggio estremo in Islanda sul più grande ghiacciaio d'Europa, di e con Alex Bellini, in anteprima al 73° Trento Film Festival
  • La serie animata “The Rotten Fruit” del regista horror Eli Roth arriva sulla piattaforma WeShort
  • Recensione di "Nottefonda", opera prima di Giuseppe Miale Di Mauro
  • Recensione de "I Peccatori" diretto da Ryan Coogler: vampiri, blues e riscatto nel cuore dell’America razzista
  • Recensione di "Ho visto un re" diretto da Giorgia Farina... ed è meglio di Sandokan
  • Recensione di "Queer" di Luca Guadagnino: il lato oscuro del desiderio
  • Recensione di "Julie ha un segreto", esordio del regista belga Leonardo Van Dijl
  • Recensione di G20: Viola Davis è il Presidente d'America sotto assedio nel nuovo action movie al femminile targato Prime Video
  • Recensione di "La bambina che raccontava i film", di Lone Scherfig: il potere del racconto, l'amore per il cinema
  • “The Prompt” di Francesco Frisari, corto d’animazione co-creato da AI e intelligenza umana, da oggi su RaiPlay
  • Recensione di "Un film Minecraft": un'occasione sprecata
  • "Un film Minecraft" domina il box office italiano e registra il miglior weekend d'esordio al cinema del 2025
  • Recensione di “SQUALI” di Alberto Rizzi: quando il male ha le radici nel sangue e il respiro nei boschi
  • Recensione di "Bangkok Dog": tradizione, identità e violenza urbana in uno scatenato action thailandese, distribuito in dvd da Blue Swan
  • Recensione di "Eden" di Ron Howard: quando un paradiso in terra diventa un inferno
  • Recensione di "Cure" di Kiyoshi Kurosawa, per la prima volta nei cinema italiani dal 3 aprile grazie alla Double Line
  • Recensione di "Generazione romantica" di Jia Zhangke: la malinconia di un amore travolto dal tempo e dalla trasformazione della Cina
  • "The Strangers: Capitolo 1" arriva in una edizione Limited 4K Ultra HD + Blu-ray. La recensione
  • Recensione di "The Last Showgirl", diretto da Gia Coppola. Pamela Anderson e la fine dei sogni
  • Amano Corpus Animae: abbiamo visitato la mostra evento dedicata a Yoshitaka Amano inaugurata a Roma (ed è bellissima)
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *