SitoPreferito

Notizie Primo Piano Roma Territorio

Il Comune di Pomezia vieta di fatto la stabilizzazione del personale precario delle scuole d’infanzia comunali

Segui Email Segui Email

Il Comune di Pomezia vieta di fatto la stabilizzazione del personale precario delle scuole d’infanzia comunali

Il Comune di Pomezia vieta di fatto la stabilizzazione del personale precario delle scuole d’infanzia comunali

Dichiarazione del Segretario con delega alle funzioni locali della CISL FP Roma Capitale e Rieti Giancarlo Cosentino

Il Comune di Pomezia nei giorni scorsi ha pubblicato un bando di mobilità in entrata per tre insegnanti di ruolo delle scuole d’infanzia di altri enti. Una scelta, a nostro parere, scellerata in quanto di fatto impedisce il processo di stabilizzazione straordinario approvato con il Decreto Madia n. 113 del 24 giugno 2016, che dà la possibilità agli enti comunali di procedere ad un piano triennale, per gli anni 2016-2017-2018, straordinario di assunzioni a tempo indeterminato del personale scolastico precario, come precedentemente già avvenuto per le scuole statali. Presso il Comune di Pomezia sono in servizio 39 docenti di scuola dell’infanzia e per la dotazione organica di diritto il numero dovrebbe essere 42, ma ogni anno sono dai 15 ai 20 gli insegnanti assunti a tempo determinato, la maggior parte con incarichi annuali, che vengono utilizzati da anni dal Comune, previa selezione, anche per il sostegno dei bambini con disabilità. Una scelta in totale contro tendenza con quanto già accaduto nelle altre amministrazioni comunali dallo giugno dello scorso anno e che ha permesso ad esempio a Roma Capitale di assumere definitivamente oltre mille lavoratori precari delle scuole e degli asili nido, nonché al Comune di Fiumicino, che proprio in questi giorni, ha pubblicato due bandi mirati anche alla stabilizzazione del personale precario educativo scolastico, riservando i posti del concorso proprio a tali lavoratori che hanno svolto presso il proprio ente almeno tre anni di precariato. La CISL FP di Roma Capitale e Rieti si è mossa immediatamente inviando una diffida all’amministrazione con cui ha chiesto l’immediata revoca del bando di mobilità, preannunciando in caso contrario la tutela legale dei diritti dei lavoratori precari, ma con la stessa nota la nostra organizzazione sindacale ha evidenziato anche l’urgente necessità di una nuova graduatoria per gli incarichi a tempo determinato, in quanto l’attuale graduatoria, non permette più la possibilità di trovare nuove sostituzioni, situazione che obbliga il personale di ruolo a sostituire il personale mancante, con gravi responsabilità nei confronti dei piccoli utenti. Inoltre, è stata richiesta, per le scuole comunali una rete intranet, per il collegamento dei plessi direttamente con gli uffici centrali comunali. Attendiamo un urgente riscontro dall’amministrazione in caso contrario attiveremo tutte le iniziative sindacali necessarie alla tutela dei diritti dei lavoratori con l’indizione dello stato di agitazione ed il tentativo di conciliazione al Prefetto di Roma.

Inserito da: cislfpromarieti

Potrebbe interessarti anche...

  • Il tour in Sardegna del film "Doppia coppia"
  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
  • Da domani disponibile su Prime Video "New York Solo Andata" di Davide Ippolito
  • RIFF: il 24/11 chiude il festival con i corti iraniani voluti da Wenders. In concorso il doc "rumore - human vibes" di Simona Cocozza
  • La Grande Abbuffata compie 50 anni e torna al cinema dall'11 dicembre
  • Gatti neri, topolini, pipistrelli e galline trionfano al “Mi fa un baffo il gatto nero”, il festival pet friendly
  • RIFF: in concorso e in anteprima al festival Primo–Sempre Grezzo sul rapper romano, Il sogno dei pastori, Timekeeper e L'anima in pace
About Author

cislfpromarieti

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *