SitoPreferito

Cinema

Violetta Rocks presenta “Dalla TV al Cinema”

Segui Email Segui Email

Violetta Rocks presenta “Dalla TV al Cinema”

studiouniversal,

Violetta Rocks presenta “Dalla TV al Cinema”

Esistono Serie TV che hanno fatto il salto sul grande schermo senza fare brutta figura e tenendo alto il loro nome. Violetta Rocks, videomaker, youtuber e appassionata di cinema e TV, presenta “Dalla TV al Cinema” una rassegna di film tratti da serie televisive di grande successo. L’appuntamento è a Giugno, ogni sabato alle 21.15 su Studio Universal.

Titoli in ordine di trasmissione:

Sabato 3 giugno alle 21.15: Charlie’s Angels (2000) di McG con Cameron Diaz, Drew Barrymore e Lucy Liu è spirato all’omonima serie televisiva ABC (1976-81), creata da Ivan Goff e Ben Roberts.

Sabato 10 Giugno alle 21.15: La famiglia Addams (1991) di Barry Sonnenfeld con Anjelica Huston è spirato all’omonima serie televisiva ABC (1964-66),creata da David Levy.

Sabato 17 Giugno alle 21.15: Vita da strega (2005) di Nora Ephron con Nicole Kidman Will Ferrell e Shirley MacLaine è ispirato all’omonima serie televisiva ABC (1964-1972) creata da Sol Saks.

Sabato 24 Giugno alle 21.15: Hazzard (2005) di Jay Chandrasekhar con Johnny Knoxville, Seann William Scott e Jessica Simpson è ispirato all’omonima serie televisiva ABC (1979-1985) creata da Gy Waldron.

Ma chi è Violetta Rocks?

Violetta è una piccola, goffa e buffa caricatura, una sottospecie di cartoon in carne ed ossa, che non perde mai occasione per parlare di un argomento e stravolgerlo attraverso il suo bizzarro punto di vista.

Violetta inizia la sua stramba e variegata carriera come attrice di teatro e proseguirà a studiarlo e a lavorare sul palco per dieci anni. Non contenta decide di spaziare iniziando a studiare anche doppiaggio e linguaggio cinematografico.

Essendo un piccolo inarrestabile vulcano, non le basta e parallelamente impara anche l’arte del montaggio audiovisivo trasformandolo in un lavoro e diventando negli anni una buona professionista svolgendo negli anni decine di progetti diversi. Violetta ha una vera passione per il montaggio.

Tra i tanti stili, le piace molto scegliere la musica giusta per le immagini e creare dei piccoli mondi in cui la vita sembra sempre a ritmo di musica. Un bel giorno vince una sfolgorante borsa di studio in regia cinematografica e non si fa scappare l’occasione di darsi una bella infarinata del vero lavoro dei suoi sogni nel cassetto: la regista, ma studiare tanti libri e farne tesoro non è mai stato il suo stile.

Violetta le cose preferisce farle e assorbire tutti i trucchi del mestiere dai professionisti più in gamba di lei e poi condire il tutto con il suo stile dinamico, frizzante e fuori dalle righe.
Un bel giorno d’autunno del 2011 si sente pronta a mettere insieme un po’ del suo estro e a iniziare un’avventura rocambolesca sul mezzo di comunicazione più imprevedibile e divertente del momento: Youtube.

Perché si è accorta che anche se ancora non può disporre di una crew tutta sua e di un’attrezzatura Hollywoodiana, può comunque realizzare qualcosa di creativo e spiritoso.

Inizia con l’idea di intrattenere e divertire chi la guarda dando sempre il suo taglio unico e brillante. All’inizio è tutto molto sperimentale, ma pian piano prende confidenza con la piattaforma e diventa un impegno a tempo pieno, un vero e proprio appuntamento fisso settimanale con i suoi followers in cui mette tutta la sua inventiva per scriversi i testi, interpretarli, registrarli e montarli.

Il tutto da sola.
One Girl Band.

In poche parole “se la canta e se la suona da sola”. Le piace anche variare e spaziare tra mille argomenti tra cui il cinema, la sua passione primaria, ma anche il lifestyle, la cucina e crea format apparentemente controtendenza ad esempio la realizzazione di video outfit per occasioni improbabili come scendere a buttare l’immondizia o fare una rapina in banca la notte di capodanno. Con la cucina invece si diverte a parodiare le ricette facendo del suo punto debole, l’incapacità di cucinare qualsiasi tipo di pietanza, un punto di forza.
Tutte queste chiacchiere le potete sbirciare con i vostri occhi sul suo canale Youtube ufficiale: Violetta Rocks.

Potrebbe interessarti anche...

  • Prime Video annuncia il nuovo film Original italiano L’Estate più Calda
  • Incontro con Takahama Kan “Dalle pieghe sepolte della storia alle tavole del manga”
  • BiM Distribuzione e Lucky Red: continua la collaborazione con "Monster" e "Fallen leaves"
  • Foto del primo ciak per La guerra dei nonni con Vincenzo Salemme e Max Tortora
  • Aperte le iscrizioni ai bandi del Lucca Film Festival 2023
  • Nelle sale a luglio il film Animali selvatici di Cristian Mungiu
  • Cocainorso e Renfield: recensione doppia per due film perfetti per Notte Horror
  • WOMAD: dal 9 all'11 giugno a Roma approda il Festival ideato nel 1980 da Peter Gabriel
  • L'orco
    L'orco attraverso i secoli: un viaggio nel folklore e nella letteratura tra miti, leggende e simbolismo
  • Recensione di Suzume di Makoto Shinkai: la "chiave" per crescere e superare il dolore
  • Trailer, poster e prima foto di scena di "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente" a novembre al cinema
  • STILL: La storia di Michael J. Fox dal 12 maggio 2023 su Apple TV+
  • The Flash: special screenings a Comicon Napoli dell'attesissimo film Warner Bros.
  • Singularity 1 - Tentacoli: la recensione dell'horror targato BUGS Comics
  • The Jackal presentano in anteprima a Comicon la loro serie comedy "Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" dall'8 Giugno su Prime Video
  • Asian Film Festival: i vincitori della XX edizione. Epilogo il 12 aprile al Multisala Barberini di Roma
  • Al COMICON Napoli si celebrano le arti marziali con la versione restaurata de I 3 dell’Operazione Drago, e l'incontro con Tetsuro Shimaguchi, coreografo della scena degli 88 Folli in Kill Bill Vol.1
  • "I tre moschettieri – D’Artagnan": la recensione del film kolossal di Martin Bourboulon
  • Madeline Miller parla al pubblico italiano
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *