SitoPreferito

Cinema Primo Piano

“The Silent Child”, cortometraggio Premio Oscar 2018 in onda su Studio Universal

Segui Email Segui Email

“The Silent Child”, cortometraggio Premio Oscar 2018 in onda su Studio Universal

“The Silent Child”, cortometraggio Premio Oscar 2018 in onda su Studio Universal

Studio Universal (Mediaset Premium DT) presenta in Prima TV, all’interno del magazine A Noi Piace Corto, Lunedì 26 Marzo alle 20.40, il cortometraggio, vincitore del Premio Oscar 2018: “The Silent Child” (2017) di Chris Overton con Maisie Sly (Libby), Rachel Shenton (Joanne), Rachel Fielding (Sue) e Philip York (Paul).




Ambientato nell’Inghilterra rurale, The Silent Child, è la storia di Libby, una bambina sorda dalla nascita. La sua famiglia fa parte della classe media ed è composta da due fratelli maggiori, una madre costantemente stressata dai suoi impegni e un marito molto preso dal lavoro. I due genitori cercano una soluzione per dare a Libby gli strumenti giusti per affrontare al meglio il mondo reale, nel quale la bambina dovrà crescere. Ma quando assumono una persona specializzata per aiutare chi ha problemi di sordità, diverrà chiaro che non è Libby, l’unica ad avere un problema da risolvere.




Cenni biografici del regista

Nato nello Staffordshire, Chris Overton, inizia la sua carrier come attore. Lavora in diversi progetti per film e serie TV al fianco, ad esempio, di Joel Schumacher o del Premio Oscar, Roman Polanski e ha fatto parte del cast del film Pride diretto da Matthew Warchus. Pur avendo esordito come attore, ha avuto l’opportunità di imparare molto sulla regia. A tal punto, da aver fondato, all’età di 20 anni, la Slick Showreels, una casa di produzione che oggi è leader in Inghilterra.

The Silent Child è il suo esordio alla regia ed è stata una vera sfida avendo girato con una bambina completamente sorda che si esprimeva solo con il linguaggio dei segni. Al fine di prepararsi al meglio, ha imparato lui stesso il linguaggio dei segni ed ha cercato il più possibile di costruire una buona relazione con la piccola attrice prima di iniziare a girare. In questo modo lei si è sentita a suo agio sul set e Chris ha potuto realizzare questo suo primo lavoro.




Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • La docuserie "Devil in the Family: The Fall of Ruby Franke" disponibile in esclusiva su Disney+
  • Asian Film Festival al cinema Farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di Constance Tsang in anteprima italiana
  • “A Domani” di Emanuele Vicorito, in concorso a Cortinametraggio 2025
  • TSUKAMOTO•65: dal 7 aprile al cinema i film del maestro del body horror giapponese
  • XX edizione di "IMMAGINARIA: il Festival del cinema indipendente delle donne". Ospite la regista Donna Deitch
  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
  • Per un pugno di dollari al Festival di Bari. La colonna sonora del film eseguita dal vivo dall’Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli
  • Recensione di "Follemente" di Paolo Genovese: quando l’amore è una (affollata) battaglia interiore
  • Recensione di "Buffalo Kids": un’avventura animata nel selvaggio West che parla di amicizia e inclusione disponibile in DVD e Blu-Ray
  • Recensione di "La città proibita" di Gabriele Mainetti: il kung fu incontra Roma, tra armonia e contrasti
  • Dopo l'Oscar per il Miglior film d'animazione, "FLOW - Un mondo da salvare" torna al cinema in oltre 150 sale
  • Recensione di "Mickey 17": Robert Pattinson e il ritorno di Bong Joon-ho tra satira sociale, tensione e riflessioni esistenziali
  • "Call my Agent - Italia": iniziate le riprese della terza stagione
  • I Love Japan. Your Eyes Tell, il teen drama arriverà per la prima volta nelle sale italiane solo il 7, 8 e 9 aprile
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *