SitoPreferito

Cinema

“Grazie al Klaus”, come ti distruggo il film di Natale

Segui Email Segui Email

“Grazie al Klaus”, come ti distruggo il film di Natale

“Grazie al Klaus”, come ti distruggo il film di Natale

Sul set di un film succedono sempre cose strabilianti, ma sul set di “Natale a Londra – Dio salvi la Regina” quest’anno è successo l’inimmaginabile: “Grazie al Klaus” è il documentario che racconta come l’eccentrico actor-coach Klaus Montessori – chiamato sul set del film per lavorare con tutto il cast: Lillo e Greg, Nino Frassica, Paolo Ruffini, Eleonora Giovanardi, Arteteca, Ninetto Davoli, Enrico Guarneri e Uccio De Santis – abbia stravolto il dietro le quinte, spingendo tutto il cast verso esperimenti e cambi di carriera imprevedibili.

Klaus, è un maestro di recitazione misterioso, i cui metodi coloriti spesso esplodono in guizzi di cattiveria. Le sue Masterclass aprono le giornate sul set per i membri del cast, che rapiti dal carisma del maestro iniziano a seguire percorsi inaspettati: Paolo Ruffini intraprende una carriera da chef, Greg si separa da Lillo e fonda con Nino Frassica il duo indie-rock Nino & Greg, mentre Lillo si dà alla regia. In poche settimane sul set regna il caos: con gli Arteteca trasformati nel duo Åèrtetekc, Eleonora Giovanardi “imitatrice speculare”, Uccio De Santis perennemente ipnotizzato ed Enrico Guarneri instagram celebrity, il lavoro per il regista Volfango De Biasi diventa sempre più difficile. Il cast è disperso, i ritardi si accumulano fino alla decisione di uno storico, mai visto, slittamento dell’uscita del film di Natale… a carnevale!

“Grazie al Klaus”, un documentario di ZERO, realizzato da Filmauro, in onda su TV8 domenica 11 dicembre alle 13.30 anticipa l’uscita sui grandi schermi il 15 dicembre di “Natale a Londra – Dio salvi la Regina”, il film con Lillo e Greg, Nino Frassica, Paolo Ruffini, Eleonora Giovanardi, Arteteca, Ninetto Davoli, Enrico Guarneri, Uccio De Santis, diretto da Volfango De Biasi e prodotto da Aurelio e Luigi De Laurentiis.

Dall’incontro di Nino Frassica e Greg e dal lavoro di Klaus Montessori in ‘Grazie al Klaus’ è nata l’alchimia che ha portato alla nascita del duo Nino & Greg e al loro primo singolo, ‘Non Basterà’, il brano indie-rock che sarà in vendita e streaming su Itunes e sulle principali piattaforme digitali a partire dal 9 dicembre.

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di “Biancaneve”: il nuovo film Disney diretto da Marc Webb con Rachel Zegler
  • HUMANLAND, il mondo della cultura italiana si mobilita con un progetto di resistenza e solidarietà, domenica 30 marzo con proiezioni di No Other Land in tutta Italia per dare voce alla questione Palestinese
  • "La figlia del bosco", eco-vengeance diretto da Mattia Riccio sarà dal 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
  • “Anuja”: è su Netflix il cortometraggio candidato agli Oscar 2025 che mette a nudo il lavoro minorile in India
  • Taxi Driver torna al cinema in 4K, evento speciale dal 31 marzo al 2 aprile
  • “Elbow” di Asli Örzaslan e “Vena” di Chiara Fleischhacker vincono, ex aequo, il Premio del Pubblico della quinta edizione del Festival del Cinema Tedesco
  • Film indiani in tour per l'Italia dopo il successo dell'Indian Film Festival
  • Masteclass di Giovanni Veronesi a Cortinametraggio: "Nel cinema non esiste la gavetta, chi ha talento lo possiede sin da subito"
  • LARUA di Francesco Madeo in esclusiva su RaiPlay dal 21 marzo 2025
  • La docuserie "Devil in the Family: The Fall of Ruby Franke" disponibile in esclusiva su Disney+
  • Asian Film Festival al cinema Farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di Constance Tsang in anteprima italiana
  • “A Domani” di Emanuele Vicorito, in concorso a Cortinametraggio 2025
  • TSUKAMOTO•65: dal 7 aprile al cinema i film del maestro del body horror giapponese
  • XX edizione di "IMMAGINARIA: il Festival del cinema indipendente delle donne". Ospite la regista Donna Deitch
  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *