SitoPreferito

Cinema

“Grazie al Klaus”, come ti distruggo il film di Natale

Segui Email Segui Email

“Grazie al Klaus”, come ti distruggo il film di Natale

“Grazie al Klaus”, come ti distruggo il film di Natale

Sul set di un film succedono sempre cose strabilianti, ma sul set di “Natale a Londra – Dio salvi la Regina” quest’anno è successo l’inimmaginabile: “Grazie al Klaus” è il documentario che racconta come l’eccentrico actor-coach Klaus Montessori – chiamato sul set del film per lavorare con tutto il cast: Lillo e Greg, Nino Frassica, Paolo Ruffini, Eleonora Giovanardi, Arteteca, Ninetto Davoli, Enrico Guarneri e Uccio De Santis – abbia stravolto il dietro le quinte, spingendo tutto il cast verso esperimenti e cambi di carriera imprevedibili.

Klaus, è un maestro di recitazione misterioso, i cui metodi coloriti spesso esplodono in guizzi di cattiveria. Le sue Masterclass aprono le giornate sul set per i membri del cast, che rapiti dal carisma del maestro iniziano a seguire percorsi inaspettati: Paolo Ruffini intraprende una carriera da chef, Greg si separa da Lillo e fonda con Nino Frassica il duo indie-rock Nino & Greg, mentre Lillo si dà alla regia. In poche settimane sul set regna il caos: con gli Arteteca trasformati nel duo Åèrtetekc, Eleonora Giovanardi “imitatrice speculare”, Uccio De Santis perennemente ipnotizzato ed Enrico Guarneri instagram celebrity, il lavoro per il regista Volfango De Biasi diventa sempre più difficile. Il cast è disperso, i ritardi si accumulano fino alla decisione di uno storico, mai visto, slittamento dell’uscita del film di Natale… a carnevale!

“Grazie al Klaus”, un documentario di ZERO, realizzato da Filmauro, in onda su TV8 domenica 11 dicembre alle 13.30 anticipa l’uscita sui grandi schermi il 15 dicembre di “Natale a Londra – Dio salvi la Regina”, il film con Lillo e Greg, Nino Frassica, Paolo Ruffini, Eleonora Giovanardi, Arteteca, Ninetto Davoli, Enrico Guarneri, Uccio De Santis, diretto da Volfango De Biasi e prodotto da Aurelio e Luigi De Laurentiis.

Dall’incontro di Nino Frassica e Greg e dal lavoro di Klaus Montessori in ‘Grazie al Klaus’ è nata l’alchimia che ha portato alla nascita del duo Nino & Greg e al loro primo singolo, ‘Non Basterà’, il brano indie-rock che sarà in vendita e streaming su Itunes e sulle principali piattaforme digitali a partire dal 9 dicembre.

Potrebbe interessarti anche...

  • BiM Distribuzione e Lucky Red: continua la collaborazione con "Monster" e "Fallen leaves"
  • Foto del primo ciak per La guerra dei nonni con Vincenzo Salemme e Max Tortora
  • Aperte le iscrizioni ai bandi del Lucca Film Festival 2023
  • Nelle sale a luglio il film Animali selvatici di Cristian Mungiu
  • Cocainorso e Renfield: recensione doppia per due film perfetti per Notte Horror
  • WOMAD: dal 9 all'11 giugno a Roma approda il Festival ideato nel 1980 da Peter Gabriel
  • L'orco
    L'orco attraverso i secoli: un viaggio nel folklore e nella letteratura tra miti, leggende e simbolismo
  • Recensione di Suzume di Makoto Shinkai: la "chiave" per crescere e superare il dolore
  • Trailer, poster e prima foto di scena di "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente" a novembre al cinema
  • STILL: La storia di Michael J. Fox dal 12 maggio 2023 su Apple TV+
  • The Flash: special screenings a Comicon Napoli dell'attesissimo film Warner Bros.
  • Singularity 1 - Tentacoli: la recensione dell'horror targato BUGS Comics
  • The Jackal presentano in anteprima a Comicon la loro serie comedy "Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" dall'8 Giugno su Prime Video
  • Asian Film Festival: i vincitori della XX edizione. Epilogo il 12 aprile al Multisala Barberini di Roma
  • Al COMICON Napoli si celebrano le arti marziali con la versione restaurata de I 3 dell’Operazione Drago, e l'incontro con Tetsuro Shimaguchi, coreografo della scena degli 88 Folli in Kill Bill Vol.1
  • "I tre moschettieri – D’Artagnan": la recensione del film kolossal di Martin Bourboulon
  • Madeline Miller parla al pubblico italiano
  • Al via le riprese di Margherita delle stelle con Cristiana Capotondi
  • shikishi
    Claymore New Edition: prime impressioni sulla nuova edizione del dark fantasy di Norihiko Yagi
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *