La Lambs, lega animalista, ha voluto aprire le porte del canile di Monterotondo agli studenti del liceo Ettore Majorana di Guidonia. I ragazzi hanno realizzato un filmato didattico sullo schema di “Pubblicità – progresso” sul tema del randagismo e sull’abbandono degli animali. Gli studenti hanno inoltre potuto incontrare i volontari animalisti della Lambs e scambiare con loro opinioni ed idee che possono essere utili per il benessere di quasi duecento cani ospitati nella struttura. Gli argomenti e i progetti trattati hanno riguardato l’alimentazione, l’educazione, le adozioni e il volontariato in canile. E’ questo solo un episodio di quello che l’associazione vorrebbe realizzare: avvicinare gli studenti al mondo del volontariato animalista; un settore socialmente utile che ha bisogno di incentivare i giovani ad una cultura che preveda uno sguardo “oltre se stessi” e che faccia da controtendenza ad una società che propone sempre più modelli di comportamento tipici di una concezione nichilista della vita. Il successo ottenuto tra i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato all’iniziativa, è del resto, l’indicazione che quella intrapresa è la strada giusta perché il volontariato accresca tra le sue fila anche le nuove e nuovissime generazioni