Tolleranza zero nei confronti della mancanza di senso civico. La dichiara il sindaco Alessandri, annunciando prossime misure in favore del decoro e della pulizia urbana anche attraverso l’intensificazione dei controlli e l’inasprimento delle sanzioni previste nei confronti di chi sporca, imbratta edifici o elementi di arredo urbano, abbandona indiscriminatamente rifiuti o non rimuove le deiezioni del proprio cane dalle strade.
“Bisogna assolutamente recuperare un maggior senso di responsabilità nei confronti del decoro e della pulizia urbana – afferma il sindaco – Monterotondo non è una città più sporca di altre ma è comunque intollerabile vedere rifiuti domestici abbandonati nei cestini pubblici, deiezioni canine sui marciapiedi, scritte sui muri, carte e cartacce gettate per strada con colpevole disinvoltura”.
Comportamenti deprecabili che tra l’altro sminuiscono il senso dei recenti investimenti finalizzati a migliorare il volto della città, come le ristrutturazioni di via Matteotti, della Passeggiata, del parco della Rimembranza e dell’anello intorno al parco del Cigno. “Interventi importanti e preziosi – prosegue il sindaco – che devono essere però custoditi responsabilmente da tutti i cittadini, altrimenti l’indecenza finisce col prevalere vanificando sforzi e investimenti “.
E proprio al senso di responsabilità dei cittadini che il sindaco si rivolge lanciando un appello “al buon senso, alle elementari norme di civile convivenza, all’intelligenza e all’attaccamento alla città dei monterotondesi vecchi e nuovi. Perché è evidente che problemi come questi non possono essere risolti solo con sistemi repressivi e che sono i processi educativi, soprattutto legati all’aumento del senso civico comune, quelli che, per quanto lunghi e difficili da attuare, garantiscono una semplice eppure imprescindibile presa di coscienza: sta cioè ad ognuno di noi, nessuno escluso, contribuire in maniera significativa al miglioramento della qualità della vita in città”.
A tale proposito l’Amministrazione comunale sta lavorando al lancio di specifiche campagne di sensibilizzazione, sulla scorta di quelle avviate negli anni scorsi.