FONTE NUOVA: Buoni pasto per la mensa scolastica

Partiranno lunedì 19 aprile i buoni pasto per usufruire del servizio mensa scolastica negli istituti di Fonte Nuova. La nuova modalità di pagamento per le mense scolastiche prevedrà l’acquisto da parte delle famiglie di ticket prepagati divisi in blocchetti da dieci ciascuno, al costo di 35,60 a blocchetto e 24,90 per chi usufruirà della riduzione del 30%. L’acquisto dei blocchetti potrà essere effettuato o in contanti o tramite versamento postale o bonifico bancario. Per il ritiro dei blocchetti ci si dovrà recare all’ufficio Pubblica istruzione di via Machiavelli 1 a Tor Lupara il lunedì dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.15 ed il giovedì dalle 15.30 alle 17.15; o presso il Col di via Palombarese 225 a Santa Lucia il lunedì dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.15. Dovranno ritirare i buoni pasto anche gli utenti che hanno l’esenzione totale dal pagamento.

About the author

Giornalista, sceneggiatore, speaker, podcaster, raccontastorie, papà imperfetto. Direttore di Sitopreferito.it e fondatore del Preferito Network. Conduce Preferito Cinema Show su Radio Kaos Italy tutti i martedì alle ore 15, e il podcast L'Edicola del Boomer sulle principali piattaforme. Gli piacciono i social, i fumetti, le belle storie, scrivere di notte con la musica nelle orecchie, vedere un sacco di film e sognare ad occhi aperti.

Related

A WeGIL, sempre in occasione dei 45 anni dalla nascita dell'originale format che conquistò il pubblico radiofonico, tornano le "Interviste Impossibili" a cura dello scrittore Lorenzo Pavolini, che il 7 maggio alle 19.00 vedranno un appuntamento "al femminile" con la scrittrice Elena Stancanelli, candidata al Premio Strega nel 2016 e vincitrice del Premio Vittoriano Esposito, insieme all'attrice Elena Radonicich, per conoscere da vicino e dare voce all'intramontabile Jane Eyre.

Oggi martedì 24 Aprile alle 18.30 a Piazza Trilussa, flash-mob "teniamoci per mano contro l'omofobia", "per una Roma più sicura contro la violenza e a favore dei nostri diritti. Lottiamo per la nostra libertà, dedica solo mezz’ora del tuo tempo!”. Un messaggio su whatsapp lanciato da Imma Battaglia ai suoi contatti e presto divulgato nelle chat private. Un invito ad esser presenti per un flash-mob spontaneo in cui tenersi per mano contro l’omofobia, dopo l'ennesimo vile atto omofobo che ha visto l’aggressione ai danni di Marco e Federico.

JOIN THE DISCUSSION