FIANO ROMANO:importante ritrovamento archeologico
Segui Email Una complessa operazione condotta in sinergia dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale e la Guardia di
Una complessa operazione condotta in sinergia dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale e la Guardia di Finanza, sotto la guida della Procura della Repubblica di Roma, ha consentito di recuperare nei pressi di Fiano Romano dodici imponenti lastre di marmo lunense decorate a rilievo, la parte inferiore di una statua di togato, resti di un’iscrizione e numerosi elementi di cornici e decorazioni architettoniche accumulati nel terreno con l’evidente intenzione di occultarli.
A differenza della maggior parte dei reperti che, frammisti a terra e a massi travertino componevano un grande cumulo formato accidentalmente, le lastre decorate a rilievo, nascoste da un sottile strato di terreno, si presentavano accuratamente protette e ordinatamente disposte una accanto all’altra.