SitoPreferito

Castelli Romani Notizie Politica Primo Piano Territorio

Albano Laziale. Archiaviata l’inchiesta a carico del Consigliere Comunale Luca Andreassi

Segui Email Segui Email

Albano Laziale. Archiaviata l’inchiesta a carico del Consigliere Comunale Luca Andreassi

Albano Laziale. Archiaviata l’inchiesta a carico del Consigliere Comunale Luca Andreassi

Il Gip del Tribunale di Velletri in accoglimento della richiesta dei PM Prete e Corinaldesi ha disposto l’archiviazione, del procedimento a carico del Consigliere Comunale di Albano Laziale e Vice Segretario Provinciale del Partito Democratico Luca Andreassi per il reato di voto di scambio. È stata così messa definitivamente la parola fine, affermandosi la piena legittimità del comportamento del Professor Andreassi, ad una vicenda nata il 10 luglio del 2015 in seguito ad alcuni esposti che indicavano nel consigliere comunale di Albano laziale il regista di un’operazione volta a barattare voti in cambio di posti di lavoro.

“Sono stati due anni che mi hanno segnato – dichiara in una nota il Prof. Luca Andreassi – per una vicenda in cui, finalmente, ora è emersa la mia innocenza. Ho sempre pensato che le battaglie politiche debbano giocarsi sul piano del confronto e della dialettica, anche aspra, ma mai con le calunnie e la creazione di accuse costruite ad arte. Voglio ringraziare la mia famiglia, chi mi è stato vicino senza mai dubitare della mia onestà e l’autorità giudiziaria per il lavoro svolto che ha consentito di arrivare all’archiviazione del procedimento ed al ristabilimento della verità. Sono stati due lunghi anni di sofferenze che nessuno, purtroppo potrà rendere indietro a me, ai miei familiari ed alle persone che mi sono state vicine. E’ ora il momento di recuperare serenità e forze per restituire a queste splendide persone il vero Luca, quel Luca che in questi due anni non sempre hanno potuto avere al loro fianco” conclude il Vice Segretario Provinciale del Pd Luca Andreassi.

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di "Dangerous Animals": il ritorno di Sean Byrne tra squali e serial killer
  • The Sandman su Netflix: recensione della prima parte della seconda stagione
  • Federico Zampaglione torna all’horror con The nameless ballad, scritto insieme a Barbara Baraldi, ambientato nel mondo della musica
  • Pop Corn Festival del Corto, ottava edizione, dal 25 al 27 luglio 2025 a Porto Santo Stefano (GR)
  • Recensione di "Presence" di Steven Soderbergh: tra horror e dramma familiare
  • Recensione di "F1" diretto da Joseph Kosinski con Brad Pitt: tutta la poesia dell'alta velocità su pista
  • Recensione di "28 anni dopo" di Danny Boyle: la rabbia sopravvive nel tempo
  • Recensione di "Elio": un viaggio cosmico nel cuore della Pixar
  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *