SitoPreferito

Primo Piano Roma Territorio

Addio a Fabrizio Frizzi, il “presentatore gentile”

Si terranno domani mercoledì 28 marzo alle ore 12 nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo i funerali

Addio a Fabrizio Frizzi, il “presentatore gentile”

Addio a Fabrizio Frizzi, il “presentatore gentile”

Si terranno domani mercoledì 28 marzo alle ore 12 nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo i funerali di Fabrizio Frizzi, il “conduttore gentile” come lo stanno spesso apostrofando gli amici e colleghi nelle ultime ore, morto ieri a Roma per una emorragia cerebrale.

Intanto oggi, all’apertura della camera ardente presso la Rai in viale Mazzini una lunghissima fila di persone ha aspettato il suo turno per rendere l’ultimo omaggio al presentatore. Fiorello, Bruno Vespa, Andy Luotto, Alessandro Haber e molti altri volti noti hanno salutato per l’ultima volta il conduttore, amatissimo dal suo pubblico che ne ha sempre riconosciuto le doti di intrattenitore garbato e grande professionista.




Il ricordo di chi è cresciuto a “Pane e Marmellata”

di Giovanni Lembo

Ne ho lette tante su Fabrizio Frizzi in queste ore, tutti lo apostrofano come “presentatore gentile”, come se fosse una rarità, l’essere gentili, e questo la dice lunga su quanta poca gentilezza ci sia oggi nella tv.

Non posso dire di averlo conosciuto bene. L’ho incrociato a qualche evento e a qualche red carpet dove si è sempre dimostrato, appunto, gentile e alla mano. Ancora prima ho avuto il piacere di partecipare a Pane e Marmellata, quando c’era “la tv dei ragazzi”, che lui conduceva insieme a Rita Dalla Chiesa. Nella foto che correda questo post quel ragazzino vestito con un improbabile maglioncino color puffo (e poi si lamentano se adesso vesto solo di nero) sono proprio io. Ricordo che alla fine della registrazione della puntata lui si fermò a firmare autografi a tutti noi bambini e fu, ancora, molto gentile con tutti.




 

Negli anni ha accompagnato molte mie cene (con i miei e i miei fratelli) con la sua presenza garbata, facendo da piacevole sottofondo a chiacchierate, risate, lacrime, progetti, proteste, musi lunghi…
Non amo la tv e la accendo di rado, però quando mi capitava e mi trovavo di fronte il suo viso sorridente non mi veniva la voglia di scaraventare la televisione al suolo, e questo, per me, è un grande complimento.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
  • Da domani disponibile su Prime Video "New York Solo Andata" di Davide Ippolito
  • RIFF: il 24/11 chiude il festival con i corti iraniani voluti da Wenders. In concorso il doc "rumore - human vibes" di Simona Cocozza
  • La Grande Abbuffata compie 50 anni e torna al cinema dall'11 dicembre
  • Gatti neri, topolini, pipistrelli e galline trionfano al “Mi fa un baffo il gatto nero”, il festival pet friendly
  • RIFF: in concorso e in anteprima al festival Primo–Sempre Grezzo sul rapper romano, Il sogno dei pastori, Timekeeper e L'anima in pace
  • Cartoons on the Bay Winter Edition a L'Aquila, dal 29 novembre al 1° dicembre 2023
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *