La Commissione Consumatori della Ue ha chiuso 159 siti per pratiche scorrette nella vendita di suonerie per la telefonia mobile. I controlli, dal giugno 2008, sono stati complessivamente, 301, a seguito delle denunce di molti genitori. Cosa ancora più grave, oltre la metà dei siti esaminati si rivolgeva specificamente ai bambini, vittime preferite di queste frodi. Il commissario europeo per i diritti dei consumatori, Meglena Kuneva, ha dichiarato, a questo proposito: “Non è giusto che i giovani siano vittime di pratiche fraudolente come le pubblicità ingannevoli che li inducono a sottoscrivere abbonamenti per suonerie che pensavano fossero gratuite”.
About the author
Giornalista, sceneggiatore, raccontastorie, papà imperfetto. Direttore di Sitopreferito.it e fondatore de laragazzapreferita.it e di romastorie.it. La sua vocazione è raccontare storie improbabili di ingenui e sognatori. Ha un sacco di amici immaginari...
Related
Netflix lancia Smart Downloads, il download intelligente
- Redazione
- 3 anni ago
- 1.240
Da quando nel 2016 Netflix ha lanciato la funzionalità di download una cosa è risultata evidente: gli. Continue reading
Nasce l’App gratuita “Guida ai migliori cocktail bar d’Italia” per iOS e Android
- Redazione
- 3 anni ago
- 1.126
Nasce la nuova app gratuita "Guida ai migliori cocktail bar d’Italia", selezionati dalla rivista. Continue reading
Roma. Convegno “L’Italia digitale: semplificazione, partecipazione, occupazione”
- max
- 3 anni ago
- 1.355
Apple Pay per tutti i giorni: da oggi per pagare le strisce blu con ParkAppy
- max
- 4 anni ago
- 726
XAOS, sviluppatore di eccellenza sulla scena tecnologica italiana, rende disponibile un aggiornamento di. Continue reading