SitoPreferito

Cultura In Evidenza Monterotondo Notizie Primo Piano Territorio

“Donne: Memorie, Sogni & Segreti”. Il laboratorio dell’UPE

Segui Email Segui Email

“Donne: Memorie, Sogni & Segreti”. Il laboratorio dell’UPE

“Donne: Memorie, Sogni & Segreti”. Il laboratorio dell’UPE

Da Frida Kahlo ad Anna Magnani, Grete Stern, Violeta Parra ecc. pittrici, attrici, scrittrici, scenziate, fotografe, combattenti e storie di perfette sconosciute che hanno lasciato un segno indelebile. Attraverso la lettura di storie su donne che hanno cambiato il mondo con le loro azioni e i loro vissuti tesseremo insieme le vostre storie e le metteremo in scena attraverso un reading collettivo di voci umane.

Ecco il Laboratorio emozionale dell’Università Popolare Eretina a cura di Alessandra Mosca Amapola, aperto a uomini e donne dai 15 in su. Storie di coraggio, passione, ribellione, scienza e arte: Le Loro.

E le vostre? Lo scopo del laboratorio infatti è una conoscenza dell’altro e di se stessi che ci aiuti a raccontare e a raccontarci agli altri. Una passeggiata a tante mani tra le parole, i sussurri, i volti, i sogni e i ricordi di ognuno di noi. Supportati da video, musiche, fotografie, reportage fotografici, fotomontaggi e performance da analizzare, entreremo in un mondo da scoprire ogni volta e da ricostruire collettivamente.

Due settimane dal lunedì al venerdì per tre ore ogni mattina, dal 9 al 22 Gennaio.

Per ulteriori Info e costi contattare Università Popolare Eretina: Via Fabio e Raffaello Giovagnoli, 74, Monterotondo,telefono: 06 906 6441.

Potrebbe interessarti anche...

  • PLAION Pictures: le novità home video di dicembre
  • "La divina avventura" il romanzo dell'attore e regista Flavio Parenti verrà presentato l'otto dicembre all'evento "Più libri più liberi"
  • Le clip italiane e le sale di Il cielo brucia, da oggi 30 novembre al cinema
  • Il tour in Sardegna del film "Doppia coppia"
  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
  • Da domani disponibile su Prime Video "New York Solo Andata" di Davide Ippolito
  • RIFF: il 24/11 chiude il festival con i corti iraniani voluti da Wenders. In concorso il doc "rumore - human vibes" di Simona Cocozza
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *