SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Cultura Notizie Primo Piano Rieti Territorio

Poggio Mirteto. Progetto IntegrARCI. Incontro con Filippo Miraglia, vice presidente ARCI

Segui Email Segui Email

Poggio Mirteto. Progetto IntegrARCI. Incontro con Filippo Miraglia, vice presidente ARCI

Poggio Mirteto. Progetto IntegrARCI. Incontro con Filippo Miraglia, vice presidente ARCI

Mercoledì 31 Maggio alle ore 16.30, presso la Sala delle Culture di Poggio Mirteto si terrà l’incontro conclusivo del progetto Integrazione Socio culturale, realizzato dall’ARCI di Poggio Mirteto e dal Teatro delle Condizioni Avverse, con il contributo e il patrocinio del Comune di Poggio Mirteto.

Il progetto ha coinvolto, nella prima fase, gli studenti delle classi IV e V della scuola Primaria di Poggio Mirteto e delle classi I della scuola secondaria di primo grado di Poggio Mirteto, con la finalità di avvicinare i più giovani alle dinamiche dell’immigrazione, per favorire l’integrazione attraverso la conoscenza e l’esperienza in prima persona.

Gli studenti hanno partecipato a tre incontri per elaborare pensieri ed opinioni sul concetto di razzismo e di integrazione, guidati da Laura Consumati e Jessica Leti. Durante i primi due incontri gli studenti hanno visionato due film per ragazzi, il primo (Home) con la tematica dell’integrazione e il secondo (Tutti per uno) più specifico sul tema dell’immigrazione e le modalità di richiesta dei permessi di soggiorno.

Nel terzo incontro gli studenti hanno dialogato con Mumtaz Jan, rifugiato politico e operatore presso lo SPRAR di Fara Sabina e Valeria Patacchiola, presidente ARCI Rieti e Responsabile SPRAR minori di Rieti.

A Conclusione di questo percorso, mercoledì 31 Maggio, sarà presentato a tutta la popolazione un video documentario sulle attività svolte. L’incontro sarà condotto da Filippo Miraglia vicepresidente vicario dell’ARCI Nazionale. Saranno presenti all’incontro: Cristina Rinaldi, Assessore alla Cultura del Comune di Poggio Mirteto, Mumtaz Jan rifugiato politico e operatore presso lo SPRAR di Fara Sabina, Valeria Patacchiola, presidente ARCI Rieti e Responsabile SPRAR minori di Rieti, Laura Consumati responsabile del progetto per l’ARCI di Poggio Mirteto e Jessica Leti responsabile dei progetti sociali e per le scuole del Teatro delle Condizioni Avverse.

L’incontro sarà aperto alle famiglie e a tutta la popolazione, per facilitare il dialogo sulle tematiche dell’accoglienza, coadiuvando il lavoro della scuola e delle famiglie per conoscere punti di vista, impressioni, paure e desideri dei loro figli in merito all’accoglienza.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.condizioniavverse.org

Potrebbe interessarti anche...

  • Petites la vita che vorrei…per te, al cinema dal 26 ottobre
  • Edizioni Il Lupo presenta: Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto
  • Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente: il trailer italiano e il poster
  • "Il grande dio Pan" diventa un fumetto: dal famoso racconto di Arthur Machen
  • Addio al nubilato 2 L’isola che non c’è, dal 17 ottobre su Prime Video
  • Improvvisamente a Natale mi sposo dal 16 novembre al cinema
  • “L'eterna illusione”, al cinema Quattro Fontane la rassegna sull'epoca d'oro di Hollywood di Circuito Cinema
  • Il produttore Simone Bracci parla del suo terzo film: Gli Ospiti
  • I vincitori del Festival di Film di Villa Medici 2023
  • Buio Universale di ARCHIVIO FUTURO, esce il 22 settembre il brano elettronico - satirico sulla deriva umana
  • VOKALFEST, il festival della Voce torna il 21 settembre con la IX edizione
  • Torna a Roma SCOPRIR, Mostra di Cinema Iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes
  • Trailer e poster de "L'imprevedibile viaggio di Harold Fry" di Hettie Macdonald, dal 5 ottobre al cinema
  • Lucca Film Festival: Susan Sarandon, Isabelle Huppert, Stefania Sandrelli e tanti altri dal 23 settembre al 1 ottobre
  • Venezia 80: Premio Carlo Lizzani assegnato a Invelle di Simone Massi
  • Premio Chatwin 2023: il concorso internazionale di fotografia e narrativa sul viaggio scade il 21 ottobre
  • "Titina": clip del film d'animazione di Kajsa Naess, dal 14 settembre al cinema
  • La vampira umanista conquista le Giornate degli Autori
  • Il poster di "Invelle" di Simone Massi, lungometraggio animato in concorso nella sezione Orizzonti di Venezia 80
  • "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente": dal 22 novembre al cinema in Italia. Presentati i character poster
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *