SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Cultura Monterotondo Notizie Primo Piano

Monterotondo. In scena lo spettacolo teatrale #CoseDellAltroMondo

Segui Email Segui Email

Monterotondo. In scena lo spettacolo teatrale #CoseDellAltroMondo

Monterotondo. In scena lo spettacolo teatrale #CoseDellAltroMondo

Arriva in scena, a conclusione del laboratorio di teatro integrato “Il Funambolo”, lo spettacolo #CoseDellAltroMondo, previsto per giovedì 1 giugno alle ore 17.30 presso il Teatro F. Ramarini di Monterotondo (RM).

Il progetto, guidato da Matteo Guerra e nato dalla collaborazione tra la cooperativa sociale Il Pungiglione e l’associazione culturale Daniel Zagni Lab, porta sul palco le persone con disabilità del Centro Socio Educativo Riabilitativo Diurno Intercomunale Il Funambolo (Cserdi) insieme agli operatori della struttura, ai volontari e ai ragazzi del progetto di Alternanza Scuola Lavoro.

Lo spettacolo #CoseDellAltroMondo è frutto del lavoro creativo di tre laboratori distinti durante i quali è stato chiesto ad ogni partecipante cosa significasse vedere, provare, immaginare una cosa dell’altro mondo. Sono emersi temi come l’amore, i sogni e la fantasia in contrapposizione alla solitudine, alla noia e alle aspettative deluse, temi diventati centrali nella rappresentazione.

“L’esperienza di teatro integrato – spiega Matteo Guerra, regista e curatore del progetto – rappresenta per i partecipanti la possibilità di percepirsi come protagonisti attivi, di esercitare un ruolo riconosciuto e di essere considerati non come portatori di handicap ma come portatori di talento”.

Il laboratorio di teatro integrato “Il Funambolo” dimostra che il teatro, come altre attività socio culturali, mette al centro la persona con i suoi sogni e le sue aspirazioni, diventando un esempio tangibile di inclusione, benessere e socializzazione per tutti e tutte.

L’ ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Potrebbe interessarti anche...

  • Minerva Pictures partner di LaF – Feltrinelli Media Collection
  • Matera Fiction: domani Lino Banfi riceve il premio per la serialità televisiva
  • Primo ciak per Ari-Cassamortari di Claudio Amendola
  • Petites la vita che vorrei…per te, al cinema dal 26 ottobre
  • Edizioni Il Lupo presenta: Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto
  • Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente: il trailer italiano e il poster
  • "Il grande dio Pan" diventa un fumetto: dal famoso racconto di Arthur Machen
  • Addio al nubilato 2 L’isola che non c’è, dal 17 ottobre su Prime Video
  • Improvvisamente a Natale mi sposo dal 16 novembre al cinema
  • “L'eterna illusione”, al cinema Quattro Fontane la rassegna sull'epoca d'oro di Hollywood di Circuito Cinema
  • Il produttore Simone Bracci parla del suo terzo film: Gli Ospiti
  • I vincitori del Festival di Film di Villa Medici 2023
  • Buio Universale di ARCHIVIO FUTURO, esce il 22 settembre il brano elettronico - satirico sulla deriva umana
  • VOKALFEST, il festival della Voce torna il 21 settembre con la IX edizione
  • Torna a Roma SCOPRIR, Mostra di Cinema Iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes
  • Trailer e poster de "L'imprevedibile viaggio di Harold Fry" di Hettie Macdonald, dal 5 ottobre al cinema
  • Lucca Film Festival: Susan Sarandon, Isabelle Huppert, Stefania Sandrelli e tanti altri dal 23 settembre al 1 ottobre
  • Venezia 80: Premio Carlo Lizzani assegnato a Invelle di Simone Massi
  • Premio Chatwin 2023: il concorso internazionale di fotografia e narrativa sul viaggio scade il 21 ottobre
  • "Titina": clip del film d'animazione di Kajsa Naess, dal 14 settembre al cinema
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *