SitoPreferito

Animali Ciampino Notizie Primo Piano

Ciampino. #Dogday Party al Parco dei cani di via Atene

Segui Email Segui Email

Ciampino. #Dogday Party al Parco dei cani di via Atene

Ciampino. #Dogday Party al Parco dei cani di via Atene

Ciampino si prepara ad ospitare il I° #Dogday Party, un evento molto sentito tra gli amanti dei cani, unico nel suo genere, la manifestazione più pet friendly del Lazio, che consente ai proprietari di cani di vivere una giornata di divertimento, formazione e informazione in compagnia dei propri “amici pelosi”.

L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale – Ufficio Tutela Animali in collaborazione con i volontari del territorio, del Centro Cinofilo “Manu Dog Camp A.S.D”, l’Apnec – Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili e delle Guardie Zoofile Oipa, si terrà domenica 8 ottobre 2017 alle ore 9,30 all’interno dell’area cani del Parco Aldo Moro di Ciampino in Via Atene.

Educatori, comportamentisti, associazioni e aziende, tutti rigorosamente a disposizione dei visitatori per consigli, formazione, informazione, aggiornamenti e vendita di prodotti e servizi. Daranno consigli e suggerimenti utili di vario genere , con dimostrazioni delle discipline sportive cinofile Rally obedience e Scent Game, coinvolgendo gli amici a quattro zampe presenti all’evento.

All’esterno dell’area, in Largo Dublino, i volontari, le Guardie Zoofile Oipa, l’Apnec – Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili, e aziende saranno a disposizione per qualsiasi tipo di informazioni, consigli e suggerimenti. Sarà inoltre possibile donare cibo e medicinali per i cani ed i gatti seguiti dai volontari presso lo stand a loro dedicato o acquistare gadget il cui ricavato sarà destinato ai canili più disagiati.

“La manifestazione è un’occasione per riflettere su temi legati ai nostri amici a quattro zampe – sostiene la Consigliera delegata alla tutela degli animali, Cristina Nuzzo – soprattutto sul problema dell’abbandono, diffuso durante i mesi estivi. Per questo il Comune di Ciampino ha voluto creare questa iniziativa, che oltre ad un momento di festa e divertimento in particolare per i bambini, vuole ribadire l’importanza del rispetto verso tutti i cani, anche quelli non blasonati che dimostrano ogni giorno ai loro padroni bipedi affetto e fedeltà”.

“Lo scopo principale della manifestazione è quello di promuovere la cultura cinofila e il benessere del cane, – ha aggiunto il Sindaco di Ciampino, Giovanni Terzulli – ma anche di sensibilizzare i proprietari dei cani all’uso del microchip, per questo saranno presenti alla manifestazione le Guardie Zoofile Oipa con le quali l’Amministrazione Comunale ha stipulato una convenzione sia per il controllo del territorio ma soprattutto per informare e sensibilizzare i cittadini a tutte le norme relative alla corretta gestione dei propri cani per la loro stessa tutela e la convivenza civile”.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
  • Recensione di "Fuori" di Mario Martone: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza nell'"Università di Rebibbia"
  • Recensione di “La trama Fenicia”, nuovo film di Wes Anderson: trama contorta e solita eleganza visiva
  • Recensione de "Il capo del mondo" di Salvo Campisano: si può ridere della mafia?
  • In fase di realizzazione “Pompei Z”, zombie horror interamente girato con Intelligenza artificiale, con la regia di Andrea Biglione
  • Iniziate le riprese di "Frammenti" di Bianca Marcelli, film sulla danza con Riccardo De Rinaldis, Valentina Romani, Jenny De Nucci e Rebecca Liberati
  • Recensione di "Paternal leave" di Alissa Jung con Luca Marinelli
  • Cort-IA: concorso gratuito per sceneggiature scritte con l'Intelligenza Artificiale
  • Recensione de "L'amore che ho" di Paolo Licata, un omaggio a Rosa Balistreri
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *