SitoPreferito

Primo Piano Roma Sport Territorio

Clericus Cup: Collegio Urbano altra finalista

Segui Email Segui Email

Clericus Cup: Collegio Urbano altra finalista

Clericus Cup: Collegio Urbano altra finalista

Non è azzurro il cielo sotto il Cupolone, oggi, come non è più celeste il tetto della Clericus Cup. Il Mater Ecclesiae, campione in carica, esce infatti dal Mondiale vaticano, sconfitto 3-1 dall’uragano Urbano, il Pontificio Collegio di Propaganda Fide, che vendica così la finale 2016, persa ai rigori, qualificandosi,  da favorita, alla finale del torneo, contro la Gregoriana, già da una settimana con in mano un pass da pretendente alla Coppa con il Saturno.

Il match di questa mattina al Centro Sportivo Pio XI, a tratti giocato sotto una pioggia torrenziale, è anche calcisticamente un diluvio di azioni d’attacco per i biancogialli missionari per l’evangelizzazione dei popoli. All’intervallo è 7-1 il conto dei corner in favore dei Leoni d’Africa, ingabbiati per un tempo sul punteggio di 0-0 dagli esperti mariani. I ruggiti arrivano però subito ad inizio ripresa, il primo e l’ultimo gol portano la firma di Sifiso Ndlovu, un anno fa mvp della Clericus Cup e oggi tornato a livelli eccelsi. A fine partita sarà personalmente il Vescovo in Eshowe, mons. Taddeus Khumalo, assieme all’ambasciatore sudafricano presso la Santa Sede, Georges Johannes, a fare i complimenti al 27enne zulu.

“I suoi gol sono un bene per il Sudafrica e per l’evangelizzazione – ha detto il Vescovo a fine gara – Questo torneo è straordinario, perchè mette insieme i ragazzi. Anche nel calcio è vero si possono utilizzare al meglio i doni per la Gloria di Dio”. Tra il primo ed il terzo gol di Ndlovu, nel taccuino dell’arbitro entrano anche la rete del senegalese Badji e la rete celeste dell’indiano Sessayyam, quella del momentaneo 2-1 che aveva ridato fiducia e un po’ di speranza al messicano Luis Alvarez, il bomber dell’Ecclesiae, e a padre Oscar O Turrion, il rettore-giocatore salamantino del Collegio dei Legionari di Cristo. Tra gli africani un po’ di delusione solo per il portiere urbaniano, il neo diacono Morris Malila, dal Botswana, dispiaciuto per aver incassato il suo primo gol in questa stagione 2017 della Clericus. Malila come il capitano Ntsama guardano però avanti, a sabato prossimo, quando contro la Gregoriana giocheranno la loro quarta finale consecutiva. Sarà una settimana di passione quella che separa loro e gli studenti dell’Università gesuita dall’assegnazione dell’undicesimo scudetto Clericus Csi. Per il bronzo sarà tutto derby mariano fra Redemptoris Mater e Mater Ecclesiae.

Potrebbe interessarti anche...

  • Pop Corn Festival del Corto, ottava edizione, dal 25 al 27 luglio 2025 a Porto Santo Stefano (GR)
  • Recensione di "Presence" di Steven Soderbergh: tra horror e dramma familiare
  • Recensione di "F1" diretto da Joseph Kosinski con Brad Pitt: tutta la poesia dell'alta velocità su pista
  • Recensione di "28 anni dopo" di Danny Boyle: la rabbia sopravvive nel tempo
  • Recensione di "Elio": un viaggio cosmico nel cuore della Pixar
  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
  • Recensione di "Fuori" di Mario Martone: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza nell'"Università di Rebibbia"
  • Recensione di “La trama Fenicia”, nuovo film di Wes Anderson: trama contorta e solita eleganza visiva
  • Recensione de "Il capo del mondo" di Salvo Campisano: si può ridere della mafia?
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *