SitoPreferito

Cinema

Santamaria e Marco Giallini insieme sul set del film “Rimetti a noi i nostri debiti”

Segui Email Segui Email

Santamaria e Marco Giallini insieme sul set del film “Rimetti a noi i nostri debiti”

Santamaria e Marco Giallini insieme sul set del film “Rimetti a noi i nostri debiti”

Sono iniziate a fine novembre scorso le riprese del nuovo film di Antonio Morabito, “Rimetti a noi i nostri debiti“, che vede Claudio Santamaria e Marco Giallini insieme davanti alla macchina da presa, entrambi protagonisti.

Il film, interpretato anche da Jerzy Stuhr, Flonja Kodheli, Agnieszka Zulewska, Leonardo Nigro, Maddalena Crippa, Giorgio Gobbi, Peppino Mazzotta ed Evita Ciri, è diretto da Antonio Morabito (“Il venditore di medicine”), prodotto da Amedeo Pagani per La Luna srl, con Marco Belardi per Lotus Production, una società di Leone Film Group, e con Rai Cinema; produttore associato Paolo Genovese, in una coproduzione con Peacock Film (Svizzera), Ska-Ndal Production (Albania), Agresywna Banda (Polonia).

“Rimetti a noi i nostri debiti” è la storia di Guido (Claudio Santamaria), che vive tirando avanti come può: un lavoro saltuario da magazziniere, qualche bicchiere al bar con Rina (Flonja Kodheli), la nuova barista, e un vecchio professore (Jerzy Stuhr) vicino di casa con cui parlare ogni tanto. E molti debiti sulle spalle. Quando perde il lavoro e subisce un’aggressione commissionata dai suoi creditori, capisce che l’unico modo per risollevarsi è paradossalmente lavorare per loro, divenendo lui stesso un esattore; lavorerà gratis fino a quando il debito sarà estinto. Franco (Marco Giallini) è un esperto e affermato recuperatore di crediti. Un demonio sul lavoro, un angelo tra le mura della sua bella casa, con la sua famiglia. Un equilibrio trovato grazie a fugaci confessioni in chiesa e corse mattutine nei vialetti del cimitero. È Franco che dovrà occuparsi della formazione di Guido. Una coppia singolare, la loro: Franco, estroso e accattivante, una maschera inscalfibile per Guido; Guido, riservato e solitario, un libro aperto per Franco. Due ruoli destinati a una mutua contaminazione. In poco tempo Guido entrerà così in contatto con persone che hanno soldi ma non vogliono pagare e con altre invece offese e umiliate, che hanno già perso tutto. A quel punto Guido non potrà non dare ascolto alla sua coscienza, costringendo Franco a svelare la propria natura.

Le riprese in corso si svolgono a Roma e dintorni per 6 settimane complessive e dureranno fino a fine gennaio 2017.

Potrebbe interessarti anche...

  • Cocainorso e Renfield: recensione doppia per due film perfetti per Notte Horror
  • WOMAD: dal 9 all'11 giugno a Roma approda il Festival ideato nel 1980 da Peter Gabriel
  • L'orco
    L'orco attraverso i secoli: un viaggio nel folklore e nella letteratura tra miti, leggende e simbolismo
  • Recensione di Suzume di Makoto Shinkai: la "chiave" per crescere e superare il dolore
  • Trailer, poster e prima foto di scena di "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente" a novembre al cinema
  • STILL: La storia di Michael J. Fox dal 12 maggio 2023 su Apple TV+
  • The Flash: special screenings a Comicon Napoli dell'attesissimo film Warner Bros.
  • Singularity 1 - Tentacoli: la recensione dell'horror targato BUGS Comics
  • The Jackal presentano in anteprima a Comicon la loro serie comedy "Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" dall'8 Giugno su Prime Video
  • Asian Film Festival: i vincitori della XX edizione. Epilogo il 12 aprile al Multisala Barberini di Roma
  • Al COMICON Napoli si celebrano le arti marziali con la versione restaurata de I 3 dell’Operazione Drago, e l'incontro con Tetsuro Shimaguchi, coreografo della scena degli 88 Folli in Kill Bill Vol.1
  • "I tre moschettieri – D’Artagnan": la recensione del film kolossal di Martin Bourboulon
  • Madeline Miller parla al pubblico italiano
  • Al via le riprese di Margherita delle stelle con Cristiana Capotondi
  • shikishi
    Claymore New Edition: prime impressioni sulla nuova edizione del dark fantasy di Norihiko Yagi
  • Akira torna al cinema, e prima della proiezione Katsuhiro Otomo annuncia una novità
  • "eXtramondi: nuovi territori del cinema fantastico italiano" dal 25 al 28 marzo 2023
  • Gallery. Tutto esaurito a Roma per la Bollywood Experience e l'anteprima del film "What's Love?"
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *