TIVOLI: Messa in sicurezza della ex cartiera Parmegiani-Amicucci
Segui Email La Direzione Regionale della Protezione Civile ha assegnato definitivamente al Comune di Tivoli un contributo economico pari
La Direzione Regionale della Protezione Civile ha assegnato definitivamente al Comune di Tivoli un contributo economico pari a 300mila euro per realizzare il primo stralcio dei lavori urgenti di messa in sicurezza e di bonifica dell’immobile comunale denominato ex cartiera Parmegiani-Amicucci.
Poco più di un anno fa, l’8 marzo 2009, l’edificio è stato interessato da un crollo e una parte delle macerie ha invaso la sottostante via degli Stabilimenti.
Il Commissario straordinario del Comune di Tivoli, Prefetto Mario De Meo, lo scorso 12 marzo ha sollecitato l’intervento della Protezione Civile Regionale chiedendo di “adottare, con la massima urgenza, i conseguenti provvedimenti al fine di garantire la messa in sicurezza dello stabile in oggetto e di assicurare la pubblica e privata incolumità”. Lo stesso giorno la richiesta del Commissario straordinario è stata sostenuta anche dal Prefetto della Provincia di Roma Giuseppe Pecoraro con apposita nota diretta agli uffici regionali competenti.
“Siamo molto soddisfatti per il risultato raggiunto ” ha commentato il Commissario straordinario De Meo ” ringraziamo la Protezione Civile della Regione Lazio per aver accolto la nostra richiesta nell’interesse della comunità di Tivoli. I lavori verranno avviati venerdì 9 aprile e saranno realizzati con la massima urgenza per eliminare il rischio di altri possibili crolli e per liberare dai detriti la sottostante via degli Stabilimenti, attualmente non transitabile dai veicoli e dai pedoni”.