TIVOLI: Borse di studio “Al merito scolastico”

Sono state conferite le borse di studio “Al merito scolastico” per gli studenti delle scuole superiori di Tivoli promosse dalla locale sezione dell’associazione nazionale carabinieri “Antonio Varisco”, con il patrocinio del Comune di Tivoli e della Regione Lazio.
La cerimonia di premiazione si è tenuta alle Scuderie Estensi alla presenza delle autorità civili e militari. Tra gli intervenuti il sindaco di Tivoli Sandro Gallotti, il sindaco di Vicovaro Giovanni Sirini, il Comandante del Gruppo Carabinieri di Frascati colonnello Rosario Castello, l’ispettore regionale dell’associazione nazionale carabinieri generale Luigi Magliulo, il consigliere regionale Gianfranco Gatti e il presidente della sezione di Tivoli dell’associazione Giuseppe Angelini.
“Il merito scolastico deve essere la base sulla quale creare il futuro dei giovani – ha commentato il sindaco Gallotti congratulandosi con gli studenti -, un riconoscimento all’impegno e al sapere che deve essere da esempio per tutti. L’amministrazione comunale è sempre vicina ad iniziative che mirano a promuovere la formazione e la cultura”.
“E’ un piacere partecipare ad iniziative che riconoscono la bravura degli studenti – ha dichiarato l’assessore alla Pubblica istruzione Laura Cerroni -. Oggi in particolare ricordare la figura di Varisco e premiare i giovani assume un significato molto importante dopo i tragici fatti di Brindisi”.
A ricevere la borsa di studio sono stati Stefania Morda di Tivoli del liceo linguistico Isabella d’Este, Giuseppe Bancone di Vicovaro del liceo classico Amedeo di Savoia, Romolo Fabri di Villanova dell’istituto tecnico Enrico Fermi, Danilo D’Acierno di Tivoli dell’istituto professionale OrazioO livieri; Elisa Montagna di Tivoli del liceo scientifico Lazzaro Spallanzani, Erika Di Pietro di Tivoli dell’istituto d’Arte Sant’Agnese.
La cerimonia di conferimento delle borse di studio è stata preceduta dalla deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato alla memoria di Antonio Varisco in largo Salvo D’Acquisto e dalla benedizione officiata dal vicario del Vescovo di Tivoli don Benedetto Serafini. A seguire il corteo fino alle Scuderie Estensi in piazza Garibaldi.

About the author

Giornalista, sceneggiatore, speaker, podcaster, raccontastorie, papà imperfetto. Direttore di Sitopreferito.it e fondatore del Preferito Network. Conduce Preferito Cinema Show su Radio Kaos Italy tutti i martedì alle ore 15, e il podcast L'Edicola del Boomer sulle principali piattaforme. Gli piacciono i social, i fumetti, le belle storie, scrivere di notte con la musica nelle orecchie, vedere un sacco di film e sognare ad occhi aperti.

Related

A WeGIL, sempre in occasione dei 45 anni dalla nascita dell'originale format che conquistò il pubblico radiofonico, tornano le "Interviste Impossibili" a cura dello scrittore Lorenzo Pavolini, che il 7 maggio alle 19.00 vedranno un appuntamento "al femminile" con la scrittrice Elena Stancanelli, candidata al Premio Strega nel 2016 e vincitrice del Premio Vittoriano Esposito, insieme all'attrice Elena Radonicich, per conoscere da vicino e dare voce all'intramontabile Jane Eyre.

Oggi martedì 24 Aprile alle 18.30 a Piazza Trilussa, flash-mob "teniamoci per mano contro l'omofobia", "per una Roma più sicura contro la violenza e a favore dei nostri diritti. Lottiamo per la nostra libertà, dedica solo mezz’ora del tuo tempo!”. Un messaggio su whatsapp lanciato da Imma Battaglia ai suoi contatti e presto divulgato nelle chat private. Un invito ad esser presenti per un flash-mob spontaneo in cui tenersi per mano contro l’omofobia, dopo l'ennesimo vile atto omofobo che ha visto l’aggressione ai danni di Marco e Federico.

JOIN THE DISCUSSION