Gran finale prenatalizio per il Festival Internazionale della Chitarra citta’ di Monterotondo, che con il concerto flamenco di Juan Lorenzo, accompagnato dal ballerino e percussionista Dario Charbonell, ha salutato la tanta gente accorsa per l’ultima serata e dato l’appuntamento all’anno prossimo.
La serata e’ iniziata nel segno della commozione, Arturo Tallini, direttore artistico del Festival ha ricordato la tragica storia di Angelo Frammartino cui la serata e’ stata dedicata, dopo di lui, Enzo Leone, presidente del Cantiere della Musica che ha organizzato il Festival, ha dato un riconoscimento ai rappresentanti della famiglia Frammartino. Si sono uniti al commosso ricordo anche il sindaco di Monterotondo Antonino Lupi e l’assessore alla Cultura Antonello Tabanella che, salito sul palco ha anche fatto un bilancio finale del Festival, che, a suo avviso, e’ stato migliore della scorsa edizione e per la qualita’ degli artisti succedutisi e per la varieta’ di generi musicali tra i quali ha spaziato il programma. Dopo le parole largo alla musica con la chitarra flamenco di Juan Lorenzo, che gia’ lo scorso anno aveva impressionato il pubblico con le sue trascinanti sonate sevillane, cinque i brani della tradizione flamenco proposti nella prima parte di concerto. Ma e’ stato il secondo tempo quello piu’ spettacolare, nei primi brani quando la chitarra di Lorenzo e’ stata accompagnata dalle percussioni di Dario Carbonell, ma soprattutto quando quest’ultimo si e’ alzato in piedi ed ha iniziato a ballare. Finale pirotecnico con i numerosi bis concessi al pubblico, e la partecipazione a sorpresa dell’attrice, cantante e danzatrice Elena Presti, che dalla platea, e’ salita sul palco e si e’ messa a ballare con Carbonell, mentre Lorenzo faceva vibrare la sua chitarra a ritmi forsennati ma sensuali. A fine concerto brindisi e panettone per tutti, con gli auguri di trascorrere buone feste e di avere una edizione 2008 del Festival ancora migliore.