MENTANA-MONTEROTONDO:Festa Nazionale dell'Archeologia
Segui Email L’ ARCHEOCLUB D’ITALIA SEZ. MENTANA-MONTEROTONDO In occasione della FESTA NAZIONALE DELL’ARCHEOLOGIA indetta dall’Archeoclub d’Italia durante la quale
L’ ARCHEOCLUB D’ITALIA SEZ. MENTANA-MONTEROTONDO
In occasione della FESTA NAZIONALE DELL’ARCHEOLOGIA
indetta dall’Archeoclub d’Italia durante la quale le sedi locali dell’Archeoclub, in collaborazione con le Soprintendenze competenti, apriranno al pubblico piccole e grandi aree archeologiche, da nord a sud della penisola
Apre straordinariamente al pubblico in collaborazione con Ministero per la Politiche Agricole e Forestali-Istituto per la Zootecnia e Soprintendenza per i Beni e le Attivita’ Archeologiche del Lazio
L’AREA ARCHEOLOGICA DELL’ANTICA STRADA ROMANA DA NOMENTUM AD ERETUM
L’area archeologica conserva circa 100 m di strada basolata, nella quale, probabilmente, si puo’ riconoscere quel tratto dell’antica via Nomentana che permetteva alla stessa arteria di ricongiungersi alla via Salaria presso Eretum. Il tracciato stradale, realizzato in grossi basoli di calcare, deve la sua
bellezza anche al fatto di essere immerso nello splendido contesto naturalistico della Riserva Naturale Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco.
Tutti gli intervenuti potranno degustare ricette tipiche dell’antica Roma ed
avere, durante la visita guidata, una dimostrazione dell’uso degli strumenti
dell’archeologo.
L’ingresso e’ gratuito
I COME RAGGIUNGERE L’AREA ARCHEOLOGICA
1. Per chi viene da Monterotondo: 1 km circa dopo il cimitero di
Monterotondo, in direzione Mentana
2. Per chi viene da Mentana: percorrere tutta Via Reatina, e al bivio con
Castelchiodato e Monterotondo, percorrere circa 1 km circa in direzione
Monterotondo.
Per informazioni e prenotazione visite guidate
tel. 069091245 email archeoclubmm@hotmail.com