FONTE NUOVA: Fasi finali per il Torneo di lettura

Il 3 e 4 aprile 2012 si sono concluse le Fasi Finali del Torneo di Lettura 2012.
Grande partecipazione da parte di circa 250 studenti finalisti degli Istituti Scolastici di Fonte Nuova (classi quarte e quinte elementari, prime e seconde medie), che si sono ritrovati ancora una volta nella palestra della scuola Media “A. Moro” a condividere il piacere della lettura e a raccontarsi il mondo conosciuto attraverso di essa. Ad accoglierli, come ogni anno, la professoressa Eva Tidei e i componenti della “Commissione Torneo”.

La gara ha dimostrato il pieno apprezzamento delle tematiche emerse durante la lettura dei romanzi in concorso (la sana alimentazione, l’integrazione sociale, il problema dell’acqua, le guerre, i bambini-soldato).
Gli ottimi risultati sia per le classi che rappresentavano la scuola Elementare che per le classi della Scuola Media, hanno determinato ex equo in ogni categoria e hanno confermato che l’obiettivo di questa manifestazione è stato ampiamente recepito dai partecipanti di tutti e tre gli Istituti Scolastici, come nel motto di questa edizione: “Un Paese che legge è una storia bellissima”.

About the author

Giornalista, sceneggiatore, speaker, podcaster, raccontastorie, papà imperfetto. Direttore di Sitopreferito.it e fondatore del Preferito Network. Conduce Preferito Cinema Show su Radio Kaos Italy tutti i martedì alle ore 15, e il podcast L'Edicola del Boomer sulle principali piattaforme. Gli piacciono i social, i fumetti, le belle storie, scrivere di notte con la musica nelle orecchie, vedere un sacco di film e sognare ad occhi aperti.

Related

A WeGIL, sempre in occasione dei 45 anni dalla nascita dell'originale format che conquistò il pubblico radiofonico, tornano le "Interviste Impossibili" a cura dello scrittore Lorenzo Pavolini, che il 7 maggio alle 19.00 vedranno un appuntamento "al femminile" con la scrittrice Elena Stancanelli, candidata al Premio Strega nel 2016 e vincitrice del Premio Vittoriano Esposito, insieme all'attrice Elena Radonicich, per conoscere da vicino e dare voce all'intramontabile Jane Eyre.

Oggi martedì 24 Aprile alle 18.30 a Piazza Trilussa, flash-mob "teniamoci per mano contro l'omofobia", "per una Roma più sicura contro la violenza e a favore dei nostri diritti. Lottiamo per la nostra libertà, dedica solo mezz’ora del tuo tempo!”. Un messaggio su whatsapp lanciato da Imma Battaglia ai suoi contatti e presto divulgato nelle chat private. Un invito ad esser presenti per un flash-mob spontaneo in cui tenersi per mano contro l’omofobia, dopo l'ennesimo vile atto omofobo che ha visto l’aggressione ai danni di Marco e Federico.

JOIN THE DISCUSSION

Comments

  • Mentana. Presentazione del libro "Le memorie perdute di Kori" – Mentana, Notizie, Primo Piano, Territorio – 19 September 2016 at 19:56

    […] con l’associazione culturale Pequod Club e Il mondo di Mauro & Lisi. Introduce la professoressa Eva Tidei. Modera la giornalista Silvia Sottile. Interviene la scrittrice Diletta […]

    Reply