FARA SABINA:"MTB tra gli ulivi"

L’8 dicembre a Fara in Sabina si corre il 2o trofeo “MTB tra gli ulivi”.
Al via anche gli escursionisti

Fara in Sabina, 30 ottobre 2004 – Dopo il successo del 2003 il prossimo 8
dicembre ritorna a Fara in Sabina (RI) il II Trofeo “Mountain Bike tra gli
Ulivi”. Come per l’edizione passata gara e cicloescursione saranno
strettamente legate alla promozione e alla valorizzazione del prezioso
alimento prodotto in terra Sabina. Sul percorso di 35 kilometri, infatti, ci
saranno ristori con degustazioni d’olio, sara’ possibile visitare frantoi e
oleoteche aperti eccezionalmente al pubblico in occasione dell’evento e
infine si potranno gustare i tipici stringozzi cucinati nel “Pasta Party”
conclusivo. Alla gara, con partenza fissata per le ore 10:00 dalla localita’
Talocci, potranno partecipare agonisti in regola con un regolare tesserino
di un ente sportivo riconsciuto dal CONI, ma anche atleti non tesserati, che
pedaleranno sullo stesso suggestivo circuito, ma senza una classifica di
merito. L’organizzazione tecnica della manifestazione e’ a cura
dell’Associazione Sportiva Pro Bike Riding Team di Roma, mentre il
patrocinio e’ del Comune di Fara in Sabina e della Provincia di Rieti

Il percorso
Il percorso dell’edizione 2004 e’ stato parzialmente rivisto rispetto a
quello del 2003. Dopo lo start dato in localita’ Talocci la strada sara’
subito in salita, puntando in direzione degli uliveti di Fonteluna e Colle
dei Frati. Sempre in sella si raggiungera’ poi la suggestiva Abbazia
seicentesca di Farfa, dove sara’ possibile visitare la locale oleoteca e
ammirare, grazie ad una guida, le bellezze di questa meraviglia
architettonica in stile romanico. Attraverso un tratto in “single-track”, si
arrivera’ quindi al valico dei Quattro venti, col suo panorama esteso fino al
Mar Tirreno. Giusto il tempo di una foto e poi giu’, in discesa, verso le
frazioni di Coltodino, dove sara’ allestito un ristoro a base di dolcetti
tipici, e infine di Canneto, con una degustazione d’olio. A poche centinaia
di metri dal circuito si potra’ ammirare l’olivo piu’ grande d’Europa. Da quel
punto, all’arrivo di Talocci mancheranno ancora dieci kilometri tra prati,
emozionanti “single track” ed anche un avventuroso guado del Fosso Corese.
L'”anello” disegnato dal percorso misura in tutto 35 kilometri, dei quali 25
rigorosamente in fuoristrada.

Info www.pro-bike.it

About the author

Giornalista, sceneggiatore, speaker, podcaster, raccontastorie, papà imperfetto. Direttore di Sitopreferito.it e fondatore del Preferito Network. Conduce Preferito Cinema Show su Radio Kaos Italy tutti i martedì alle ore 15, e il podcast L'Edicola del Boomer sulle principali piattaforme. Gli piacciono i social, i fumetti, le belle storie, scrivere di notte con la musica nelle orecchie, vedere un sacco di film e sognare ad occhi aperti.

Related

A WeGIL, sempre in occasione dei 45 anni dalla nascita dell'originale format che conquistò il pubblico radiofonico, tornano le "Interviste Impossibili" a cura dello scrittore Lorenzo Pavolini, che il 7 maggio alle 19.00 vedranno un appuntamento "al femminile" con la scrittrice Elena Stancanelli, candidata al Premio Strega nel 2016 e vincitrice del Premio Vittoriano Esposito, insieme all'attrice Elena Radonicich, per conoscere da vicino e dare voce all'intramontabile Jane Eyre.

Oggi martedì 24 Aprile alle 18.30 a Piazza Trilussa, flash-mob "teniamoci per mano contro l'omofobia", "per una Roma più sicura contro la violenza e a favore dei nostri diritti. Lottiamo per la nostra libertà, dedica solo mezz’ora del tuo tempo!”. Un messaggio su whatsapp lanciato da Imma Battaglia ai suoi contatti e presto divulgato nelle chat private. Un invito ad esser presenti per un flash-mob spontaneo in cui tenersi per mano contro l’omofobia, dopo l'ennesimo vile atto omofobo che ha visto l’aggressione ai danni di Marco e Federico.

JOIN THE DISCUSSION