SitoPreferito

Cultura Primo Piano Roma Territorio

6000 studenti della Regione Lazio con ABC Arte Cultura Bellezza per Cinema e Storia e Cinema e Società

Segui Email Segui Email

6000 studenti della Regione Lazio con ABC Arte Cultura Bellezza per Cinema e Storia e Cinema e Società

6000 studenti della Regione Lazio con ABC Arte Cultura Bellezza per Cinema e Storia e Cinema e Società

Al via il 29 settembre i Progetti Scuola ABC con Cinema&Storia e Cinema&Società, per raccontare la nostra storia e la nostra società ai ragazzi delle scuole superiori attraverso il linguaggio cinematografico con il contributo dei protagonisti del mondo della cultura e del cinema.
I Progetti Scuola ABC sono promossi dalla Regione Lazio con Roma Capitale , nell’ambito del POR-FSE Lazio 2014-2020 e curati dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura con la collaborazione di Roma Lazio Film Commission, Giornate degli Autori, Istituto Luce Cinecittà e Direzione Generale Cinema del MiBACT.
Con il coinvolgimento di circa 60 istituti superiori, 200 docenti e quasi 6.000 studenti, da ottobre a dicembre 2017 a Roma, Rieti, Cassino, Ventotene e altre località del Lazio, esperti di cinema, grandi protagonisti dello spettacolo, volti noti della tv e ospiti a sorpresa si apriranno a un inconsueto dibattito con studenti e docenti in specifici incontri, anche fuori dalle aule scolastiche, facendo avvicinare i ragazzi alla nostra Storia e ai problemi della nostra Società, attraverso uno dei linguaggi più amati, quello del grande schermo, in grado di portare in scena anche le realtà più complesse: la Memoria, la Shoah, ma anche temi come le periferie urbane, le solitudini, l’adolescenza, la musica e le dipendenze.
Si parte il 29 settembre con un Incontro di Formazione rivolto agli insegnanti: un’intera giornata di lavoro all’Auditorium dell’Ara Pacis, a partire dalle ore 9.30.
Interverranno: il Vice Presidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio e l’Assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Laura Baldassarre.
Nell’ambito di Cinema&Storia, tre sono i film con i quali si confronteranno gli studenti: La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo (1966), Fortapàsc di Marco Risi (2008), Una volta nella vita (Les héritiers) di Marie-Castille Mention-Schaar (2014). Mentre per Cinema&Società i film selezionati sono: Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti (2016), La Pazza Gioia di Paolo Virzì (2016), Fiore di Claudio Giovannesi (2016), Amy – The girl behind the name di Asif Kapadia (2015)
Si ringraziano: Bim Distribuzione, Cecchi Gori Home Video, Goon Films, Lucky Red, Rai Cinema | 01 Distribution, Surf Film



Inserito da: BarbaraAndreoli
Sito Web:


Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
  • Da domani disponibile su Prime Video "New York Solo Andata" di Davide Ippolito
  • RIFF: il 24/11 chiude il festival con i corti iraniani voluti da Wenders. In concorso il doc "rumore - human vibes" di Simona Cocozza
  • La Grande Abbuffata compie 50 anni e torna al cinema dall'11 dicembre
  • Gatti neri, topolini, pipistrelli e galline trionfano al “Mi fa un baffo il gatto nero”, il festival pet friendly
  • RIFF: in concorso e in anteprima al festival Primo–Sempre Grezzo sul rapper romano, Il sogno dei pastori, Timekeeper e L'anima in pace
  • Cartoons on the Bay Winter Edition a L'Aquila, dal 29 novembre al 1° dicembre 2023
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *