SitoPreferito

Cultura Primo Piano Roma Territorio

6000 studenti della Regione Lazio con ABC Arte Cultura Bellezza per Cinema e Storia e Cinema e Società

Segui Email Segui Email

6000 studenti della Regione Lazio con ABC Arte Cultura Bellezza per Cinema e Storia e Cinema e Società

6000 studenti della Regione Lazio con ABC Arte Cultura Bellezza per Cinema e Storia e Cinema e Società

Al via il 29 settembre i Progetti Scuola ABC con Cinema&Storia e Cinema&Società, per raccontare la nostra storia e la nostra società ai ragazzi delle scuole superiori attraverso il linguaggio cinematografico con il contributo dei protagonisti del mondo della cultura e del cinema.
I Progetti Scuola ABC sono promossi dalla Regione Lazio con Roma Capitale , nell’ambito del POR-FSE Lazio 2014-2020 e curati dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura con la collaborazione di Roma Lazio Film Commission, Giornate degli Autori, Istituto Luce Cinecittà e Direzione Generale Cinema del MiBACT.
Con il coinvolgimento di circa 60 istituti superiori, 200 docenti e quasi 6.000 studenti, da ottobre a dicembre 2017 a Roma, Rieti, Cassino, Ventotene e altre località del Lazio, esperti di cinema, grandi protagonisti dello spettacolo, volti noti della tv e ospiti a sorpresa si apriranno a un inconsueto dibattito con studenti e docenti in specifici incontri, anche fuori dalle aule scolastiche, facendo avvicinare i ragazzi alla nostra Storia e ai problemi della nostra Società, attraverso uno dei linguaggi più amati, quello del grande schermo, in grado di portare in scena anche le realtà più complesse: la Memoria, la Shoah, ma anche temi come le periferie urbane, le solitudini, l’adolescenza, la musica e le dipendenze.
Si parte il 29 settembre con un Incontro di Formazione rivolto agli insegnanti: un’intera giornata di lavoro all’Auditorium dell’Ara Pacis, a partire dalle ore 9.30.
Interverranno: il Vice Presidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio e l’Assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Laura Baldassarre.
Nell’ambito di Cinema&Storia, tre sono i film con i quali si confronteranno gli studenti: La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo (1966), Fortapàsc di Marco Risi (2008), Una volta nella vita (Les héritiers) di Marie-Castille Mention-Schaar (2014). Mentre per Cinema&Società i film selezionati sono: Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti (2016), La Pazza Gioia di Paolo Virzì (2016), Fiore di Claudio Giovannesi (2016), Amy – The girl behind the name di Asif Kapadia (2015)
Si ringraziano: Bim Distribuzione, Cecchi Gori Home Video, Goon Films, Lucky Red, Rai Cinema | 01 Distribution, Surf Film



Inserito da: BarbaraAndreoli
Sito Web:


Potrebbe interessarti anche...

  • STRANGE DARLING: il thriller rivelazione dell'anno arriva al cinema dal 13 febbraio
  • Trailer e poster di "HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK"
  • "C’eravamo tanto amati" e "Frankenstein Junior": Gremese celebra i 50 anni dei film cult di Scola e Brooks con due saggi monografici
  • "La zona d’interesse" di Jonathan Glazer torna al cinema. Evento speciale Giornata della Memoria dal 26 al 29 gennaio 2025
  • “Paprika – Sognando un sogno" di Satoshi Kon dal 17 al 19 febbraio al cinema
  • Primo trailer per "Karate Kid: Legends", dal 29 maggio al cinema
  • Movie to Music: il grande e piccolo schermo incontrano la musica per la quarta edizione del premio
  • Trailer e poster per "28 Anni Dopo" di Danny Boyle, dal 19 giugno al cinema
  • Recensione di "Una Notte a New York": un viaggio, due estranei e il potere della connessione
  • Crunchyroll acquisisce i diritti per le sale nordamericane e internazionali, tra cui l’Italia, di "Attack on Titan: the last attack"
  • Recensione di "Piece by Piece": animazione LEGO per raccontare la vita di Pharrell Williams
  • “Una poltrona per due” di John Landis, il cult natalizio per eccellenza, torna al cinema in versione restaurata
  • "Il Treno dei bambini" di Cristina Comencini: disponibile su Netflix il film con Barbara Ronchi e Serena Rossi
  • "Joker: Folie à Deux" in Home Video a partire dal 17 dicembre. Specifiche tecniche
  • Prime foto per Without Blood di Angelina Jolie, tratto dal bestseller di Alessandro Baricco
  • Un milione di spettatori per "Parthenope" di Paolo Sorrentino
  • FAMILIA di Francesco Costabile torna nelle sale in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *