SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Cultura In Evidenza Monterotondo Notizie

Monterotondo Scalo. “Periferica Festival”: tre giorni di musica e cultura

Segui Email Segui Email

Monterotondo Scalo. “Periferica Festival”: tre giorni di musica e cultura

Monterotondo Scalo. “Periferica Festival”: tre giorni di musica e cultura

Il 14, 15 e 16 luglio a Monterotondo, si darà il via al PERIFERICA 2017, il festival multiculturale che vedrà il pubblico coinvolto in tre giorni di musica e intrattenimento, con concerti di rilievo internazionale e ampio spazio a band emergenti, collaborazioni con realtà sociali del territorio, dj set, area ristoro e bar.

Periferica, in questa edizione 2017, che partirà dalle ore 17:30 di ciascuno dei tre giorni del festival, vedrà salire sul palco venerdì 14 luglio Zion Train (Full Band Show), WICKED DUB DIVISION & Michela Grena, SKASSO e nella Dancehall area COOL RUNNINGS SOUND in staffetta con Kawa Sound System, mentre sabato 15 luglio la serata, organizzata in collaborazione con il Secret Garden Rome, ospiterà Leo Pari (from Thegiornalisti), GIUNGLA, COMEMAMMAMHAFATTO, Leonardo Angelucci, Bez Yorke, Astrea & Stefano Proietti aka Weaving Dust, Antonio Aiello, Jeffry; e a chiudere il Periferica 2017 domenica 16 luglio: Don Diegoh & Ice One, TOOT, LORD MADNESS + Hour, Marat, Psycho Juls & Dr. Testo, feat. Mind The Flow, con Dj set di Gianluca Polverari di Radio Città Aperta, le selezioni musicali durante la giornata saranno a cura di Antonio Walls Mura, Yuri Yurss Tancioni, Afrodbsound!

Il Periferica 2017 – music&culture festival – nasce da un’idea del comitato organizzatore FRONTE SONORO che promuove la musica come Bene Universale e Diritto dell’Essere Umano, il valore che arricchisce il collettivo è Aggregativo e Sociale e nessun evento organizzato ha scopo lucrativo. Il collettivo dal 2002 organizza il festival per band emergenti MONTEROCKTONDO e numerosi concerti live all’interno del Centro Sociale Comunale di Monterotondo IL CANTIERE, al fianco della Cooperativa Sociale FOLIAS. Fu proprio la FOLIAS nel 1998 a dar vita a uno dei primi grandi eventi della periferia di Monterotondo, che prese il nome di PERIFERIKA e da quell’esperienza nacquero realtà come Pink Noiz – cooperativa di tecnici dello spettacolo – e FRONTE SONORO.

Il collettivo FRONTE SONORO ha deciso di riportare alla luce il Periferica Festival come frutto dell’Aggregazione e della Socialità promossa dalle organizzazioni che hanno vissuto il territorio negli ultimi 20 anni.

La manifestazione ritorna il 14, 15 e 16 luglio 2017 con nuove sembianze e ospiti internazionali. Un’oasi metropolitana di Musica e Cultura di tre giorni alle porte di Roma, che mira a diventare un vero e proprio Centro Culturale a due passi dalla Capitale che possa estendersi a tutta la stagione estiva.

Pagina FB Ufficiale: Periferica Festival

Potrebbe interessarti anche...

  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
  • Da domani disponibile su Prime Video "New York Solo Andata" di Davide Ippolito
  • RIFF: il 24/11 chiude il festival con i corti iraniani voluti da Wenders. In concorso il doc "rumore - human vibes" di Simona Cocozza
  • La Grande Abbuffata compie 50 anni e torna al cinema dall'11 dicembre
  • Gatti neri, topolini, pipistrelli e galline trionfano al “Mi fa un baffo il gatto nero”, il festival pet friendly
  • RIFF: in concorso e in anteprima al festival Primo–Sempre Grezzo sul rapper romano, Il sogno dei pastori, Timekeeper e L'anima in pace
  • Cartoons on the Bay Winter Edition a L'Aquila, dal 29 novembre al 1° dicembre 2023
  • Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, al via il bando per la 14a edizione
  • Cinema Troisi: arriva la retrospettiva magica "Abracadabra!" con il laboratorio di palline di Natale in cartapesta!
  • Concluso il Premio Chatwin 2023: premi, premiati e motivazioni
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *