SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Cultura Primo Piano

Apre il XXIX CivitaFestival con la mostra fotografica di Kami Salak ed il Flauto Magico di EuropaIncanto

Segui Email Segui Email

Apre il XXIX CivitaFestival con la mostra fotografica di Kami Salak ed il Flauto Magico di EuropaIncanto

Apre il XXIX CivitaFestival con la mostra fotografica di Kami Salak ed il Flauto Magico di EuropaIncanto

Il CivitaFestival 2017, in occasione della sua ventinovesima edizione, dedica l’anteprima del 6 luglio ai giovani, con due progetti distinti e suggestivi che porteranno nella cornice dell’imponente polo museale del Forte Sangallo di Civita Castellana, edificato a partire dal 1495 su volontà di Alessandro VI Borgia, i fermenti contemporanei e la didattica.
Si parte la mattina alle 11.30 con l’inaugurazione della mostra fotografica di Kami Salak, talento tutto italiano che all’età di 19 anni ha lasciato il suo paese per frequentare corsi di studi cinematografici presso l’Università Sorbona di Parigi, ha diretto video musicali e filmati corti e si sta affermando tra le nuove stelle della fotografia.

Si prosegue poi la sera alle 21.30 con il virtuoso progetto didattico musicale del Teatro di Roma in collaborazione con Europaincanto, che porterà in scena rie tratte da un adattamento de “il Flauto Magico ” di W.A. Mozart realizzato in italiano dall’associazione Europa InCanto con il coro degli alunni della scuola primaria paritaria “Suore Francescane” di Civita Castellana.

Attraverso il progetto “Scuola Incanto”, l’Associazione collabora con le scuole primarie e secondarie di primo grado per avvicinare i bambini al mondo dell’opera lirica consentendo loro di partecipare attivamente alla messa in scena dell’opera, portando l’esibizione all’interno di importanti teatri come il teatro “Argentina” di Roma, il “San Carlo” di Napoli, “La Pergola” di Firenze, “Mario del Monaco” di Treviso.
L’opera verrà presentata in forma “concerto” con le arie eseguite dai solisti accompagnati in varie parti dai bambini. I brani saranno intervallati da una narrazione della trama.

Tutti gli eventi si svolgono a Forte Sangallo e sono ad ingresso gratuito.

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • Minerva Pictures partner di LaF – Feltrinelli Media Collection
  • Matera Fiction: domani Lino Banfi riceve il premio per la serialità televisiva
  • Primo ciak per Ari-Cassamortari di Claudio Amendola
  • Petites la vita che vorrei…per te, al cinema dal 26 ottobre
  • Edizioni Il Lupo presenta: Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto
  • Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente: il trailer italiano e il poster
  • "Il grande dio Pan" diventa un fumetto: dal famoso racconto di Arthur Machen
  • Addio al nubilato 2 L’isola che non c’è, dal 17 ottobre su Prime Video
  • Improvvisamente a Natale mi sposo dal 16 novembre al cinema
  • “L'eterna illusione”, al cinema Quattro Fontane la rassegna sull'epoca d'oro di Hollywood di Circuito Cinema
  • Il produttore Simone Bracci parla del suo terzo film: Gli Ospiti
  • I vincitori del Festival di Film di Villa Medici 2023
  • Buio Universale di ARCHIVIO FUTURO, esce il 22 settembre il brano elettronico - satirico sulla deriva umana
  • VOKALFEST, il festival della Voce torna il 21 settembre con la IX edizione
  • Torna a Roma SCOPRIR, Mostra di Cinema Iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes
  • Trailer e poster de "L'imprevedibile viaggio di Harold Fry" di Hettie Macdonald, dal 5 ottobre al cinema
  • Lucca Film Festival: Susan Sarandon, Isabelle Huppert, Stefania Sandrelli e tanti altri dal 23 settembre al 1 ottobre
  • Venezia 80: Premio Carlo Lizzani assegnato a Invelle di Simone Massi
  • Premio Chatwin 2023: il concorso internazionale di fotografia e narrativa sul viaggio scade il 21 ottobre
  • "Titina": clip del film d'animazione di Kajsa Naess, dal 14 settembre al cinema
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *