SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Primo Piano

“A spasso con ABC, un altro sguardo 2018”: la riviera di Ulisse tra Mito, Storia e Leggende

Il 3 e 4 maggio 2018 saranno Gaeta, Sperlonga e Formia le nuove tappe di “A Spasso con ABC”

“A spasso con ABC, un altro sguardo 2018”: la riviera di Ulisse tra Mito, Storia e Leggende

“A spasso con ABC, un altro sguardo 2018”: la riviera di Ulisse tra Mito, Storia e Leggende

Gaeta, Sperlonga, Formia: il patrimonio della costa del Lazio protagonista di “A Spasso con ABC – Un altro Sguardo” promosso da Regione Lazio e Roma Capitale
e finanziato dall’Unione Europea
3 e 4 maggio 2018

Il 3 e 4 maggio 2018 saranno Gaeta, Sperlonga e Formia le nuove tappe di “A Spasso con ABC” viaggio inedito nel patrimonio ambientale, archeologico e culturale del Lazio, promosso da Regione Lazio e Roma Capitale e finanziato dall’Unione Europea, e attraverso il quale gli studenti degli istituti si muoveranno sulle orme di Ulisse, ripercorrendo la storia e il mito, toccando con mano le bellezze del territorio.

A Spasso con ABC – Un altro Sguardo è un percorso che, passando attraverso la spiritualità, l’antichità e le ricchezze naturali, propone agli studenti la possibilità di vedere, vivere e ascoltare da vicino le suggestioni che offrono alcuni scorci unici del territorio laziale narrati grazie ad accompagnatori d’eccezione, in grado di proporre ai giovani una nuova chiave di lettura storica, artistica e sociale, guardando alle grandezze del passato, per educare alla bellezza i cittadini del futuro.

L’appuntamento del 3 maggio partirà dal Santuario della S.S. Trinità o della Montagna Spaccata, al quale si accede attraverso una fenditura nella roccia causata, secondo la tradizione, dal terremoto avvenuto al momento della morte di Gesù Cristo. Si proseguirà poi “alla scoperta” di Gaeta – potente città marinara medievale ed ultimo baluardo borbonico, il cui nome deriva da quello di Cajeta, la nutrice di Enea che la leggenda vuole sepolta lungo il litorale sul quale si sviluppa la città – con visita del quartiere medievale, tra scorci di grande fascino e monumenti di notevole importanza artistica quali il Castello Angioino-aragonese ed il Duomo con il suo particolare campanile di influsso arabo.

Narratore d’eccezione sarà l’attore Blas Roca Rey che accompagnerà i ragazzi nella visita alla Villa Romana di Tiberio a Sperlonga, caratteristico borgo marino arroccato su uno sperone del monte S. Magno. L’imperatore Tiberio, colpito dalla bellezza del paesaggio di Sperlonga, vi fece costruire una residenza per le sue vacanze: la sua villa si estendeva per oltre 300 metri e comprendeva anche un impianto termale e una peschiera, riservata all’itticoltura. Visita guidata, poi, anche all’annesso Museo Archeologico Nazionale, in cui sono esposti gli splendidi gruppi scultorei dell’ “Odissea di marmo” che decoravano la grotta-triclinio, in cui l’imperatore amava intrattenersi con i suoi ospiti.

Nato in Perù, figlio dello scultore peruviano Joaquin Roca Rey (1923-2004), Blas Roca Rey è attore teatrale, cinematografico e televisivo, tra i suoi lavori Facciamo fiesta (1997), regia di Angelo Longoni, Ecco fatto (1998) e Ricordati di me (2003), entrambi diretti da Gabriele Muccino, e La cena per farli conoscere (2007), regia di Pupi Avati.

A concludere la giornata sarà il Teatro Invisibile che presenterà agli studenti la perfomance “Opus elevat hominem”.

Il 4 maggio sarà la volta di Formia, borgo marino che la leggenda identifica con la città dei giganti Lestrigoni, cantata da Omero nell’Odissea. Visita alla Tomba di Cicerone che svetta lungo la Via Appia, al quartiere medievale di Castellone con i resti del Teatro e al Cisternone Romano, imponente struttura del I sec. a.C., considerata una delle 4 cisterne più grandi d’Europa.

A chiudere la due giorni sulle orme di Ulisse, la visita al Parco Regionale Suburbano di Gianola e Monte di Scauri: passeggiata naturalistica con guide del parco e visita archeologica ai resti della villa romana di Mamurra, ricchissimo cavaliere formiano, amico di Cesare.

A Spasso con ABC, iniziativa promossa dalla Regione Lazio con Roma Capitale nell’ambito del PORFSE Lazio 2014-2020/Asse III – Istruzione e Formazione/Obiettivo Specifico 10.1 e ideata e curata dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura, si rivolge alle scuole superiori di Roma e del Lazio.

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
  • Da domani disponibile su Prime Video "New York Solo Andata" di Davide Ippolito
  • RIFF: il 24/11 chiude il festival con i corti iraniani voluti da Wenders. In concorso il doc "rumore - human vibes" di Simona Cocozza
  • La Grande Abbuffata compie 50 anni e torna al cinema dall'11 dicembre
  • Gatti neri, topolini, pipistrelli e galline trionfano al “Mi fa un baffo il gatto nero”, il festival pet friendly
  • RIFF: in concorso e in anteprima al festival Primo–Sempre Grezzo sul rapper romano, Il sogno dei pastori, Timekeeper e L'anima in pace
  • Cartoons on the Bay Winter Edition a L'Aquila, dal 29 novembre al 1° dicembre 2023
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *