SitoPreferito

Cinema Primo Piano

Venezia 74. Consegnato a Michael Caine il Premio Fondazione Mimmo Rotell

Segui Email Segui Email

Venezia 74. Consegnato a Michael Caine il Premio Fondazione Mimmo Rotell

Venezia 74. Consegnato a Michael Caine il Premio Fondazione Mimmo Rotell

Dopo l’artista cinese Ai Weiwei e il divo George Clooney, è stato consegnato a Michael Caine il Premio Fondazione Mimmo Rotella, del prestigioso premio, che rientra tra gli eventi collaterali della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia. L’attore inglese , in laguna con il documentario “My Generation” di David Batty (opera fuori concorso), haa ricevuto un’opera esclusiva del Maestro del décollage dalle mani di Gianvito Casadonte, direttore artistico del Premio, Inna Rotella, moglie del Maestro e da Mario Nuciforo, vice presidente della Fondazione. Componenti della giuria della XVII edizione del Premio Rotella sono stati: il direttore artistico e il produttore del Premio, Gianvito e Alessandro Casadonte, la presidente della Fondazione, nonché figlia del Maestro, Aghnessa Rotella e la giornalista Silvia Bizio.

“Un’altra grande stella del cinema – ha affermato Casadonte – è stata avvicinata al nome del Maestro Rotella. Michael Caine è un artista eccezionale che durante la sua mirabile carriera ha dato corpo a personaggi memorabili, con interpretazioni che gli hanno permesso di ottenere ben due Premi Oscar. Il Premio Rotella ha raggiunto vette importanti in questi anni ed io, da calabrese, sono fiero di portare in giro per il mondo uno dei più grandi calabresi che la nostra terra abbia potuto mai avere: Mimmo Rotella”.

“Per la sua raffinatezza e intensità, Caine – ha dichiarato la signora Rotella – è stato particolarmente amato da mio marito. Come dimenticare il rubacuori “Alfie” nell’omonimo film del 1966, o il compositore Freud Ballinger nel più recente “Youth”, di Paolo Sorrentino. La sua incredibile varietà di linguaggio ed espressività gli permette di interpretare personaggi che appartengono a mondi diversi e di ricoprire ruoli drammatici, ma anche ironici e colmi di humour sottile”.

“Caine – ha aggiunto Nuciforo – ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della recitazione, così come Mimmo Rotella nell’arte. Il Premio della nostra Fondazione, il cui fine è di portare l’attenzione sui personaggi e sulle riflessioni cinematografiche più penetranti e stimolanti di questi tempi, ha visto un’impennata di popolarità nell’ultimo periodo e dobbiamo ringraziare Gianvito Casadonte per il lavoro che svolge con grandissima passione”.

L’attore ha anche ricevuto il Premio Fragiacomo della storica maison italiana, importante partner del Premio Fondazione Rotella, che da poco ha celebrato i suoi primi 60 anni di attività. Alla cerimonia di consegna del Premio erano presenti anche il consigliere della Regione Calabria, Baldo Esposito, e il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Marco Polimeni.

Per Caine, location speciale della premiazione è stato il Sina Centurion Palace, con la cena di gala preparata dallo chef Livan, artista del gusto amato da molte star internazionali, accompagnata dalla degustazione dei vini della cantina marchigiana Castellani. La serata di gala è stata realizzata grazie alla collaborazione con Med Store e Marco Rapanelli Consulting che, da sempre, hanno scelto il valore culturale e artistico per promuovere lo sviluppo e l’informazione per le nuove generazioni. Il Premio Fondazione Mimmo Rotella è realizzato con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività e del Turismo e della Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria.Tra i partner anche Webgenesys, azienda calabrese che opera nel settore dell’innovazione tecnologica.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Fondazione Gaber - Riccardo Milani incontra il pubblico di "Io, noi e Gaber" a Bologna, Milano, Bari, Napoli, Roma, Treviso e Padova
  • Shazam raggiunge i 300 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo
  • Sudestival 2024 - La 24 esima edizione del Festival in Puglia dedicato al cinema italiano si terrà dal 26 gennaio al 16 marzo
  • A 40 anni dall’uscita “Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina torna al cinema solo per un giorno
  • Matera Fiction consegna la targa d'oro a Patti Smith per le colonne sonore
  • Puffin Rock - Il Film: poster e trailer. Dal 4 gennaio in sala con adler entertainment
  • La Grande Abbuffata, il trailer del film che tornerà al cinema dall'11 dicembre
  • Luca Ravenna: da domani su Amazon Prime Video "568", lo spettacolo rivelazione dello stand-up comedian dei record
  • Esce per Edizioni NPE il saggio dedicato a Rat-Man, la serie di successo di Leo Ortolani
  • Bob Marley: One Love, nuovo trailer e poster
  • Rakuten TV: la nuova produzione originale "Rumeysa: A Testa Alta" dal 21 dicembre in esclusiva free
  • "Il mondo dietro di te", recensione del thriller apocalittico su Netflix dall'8 dicembre
  • In onda su Rai 1 Bla Bla Baby
  • A Sottodiciotto Film Festival di Torino il lungometraggio di animazione ARF di Simona Cornacchia e Anna Russo
  • Fantasticon Film Fest: grande successo della prima edizione! The Well di Zampaglione vince il premio del pubblico
  • Recensione di The Holdovers - Lezioni di vita, il nuovo film di Alexander Payne. Una dolce commedia sulla solitudine
  • Dal 14/12 “L’isola” di Costanza Quatriglio in home video con il restauro in 4k realizzato da Cinecittà a 20 anni dall’anteprima a Cannes
  • Toei Animation Europe ha invaso con successo Lucca Comics & Games 2023 con una serie di imperdibili appuntamenti e eventi esclusivi
  • Il trailer italiano di Tutti a parte mio marito, dal 21 dicembre al cinema
  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *